comunicato

Accademia Tatuatori Roma: Conferita la Borsa di Studio Giuliana Pelliccioni presso il Tribal Tattoo Studio di Roma

La Borsa di Studio Giuliana Pelliccioni è stata assegnata oggi presso il Tribal Tattoo Studio di Roma, uno degli studi storici della capitale. L’iniziativa è stata promossa da Eugenia Bianchini, figlia della dottoressa Pelliccioni, pioniera nell’istruzione dei tatuatori in Italia con la fondazione della prima accademia di formazione. L’ accademia ha attivato i primi corsi sperimentali europei nati da più interrogazioni parlamentari della dottoressa Pelliccioni. In questi corsi l’accademia rilasciava una qualifica professionale.

Marco Manzo, Gloria Biagetti, Eliseo Giuseppin

 

Eugenia Bianchini e Gloria Biagetti

La borsa di studio nasce nel ricordo della fondatrice dell’Ars Tattoo e dell’Ars Estetica, che hanno ospitato i primi corsi professionali obbligatori per tatuatori e piercer in Italia, istituiti in seguito alle direttive del Ministero della Salute del 1998. Nel primo corso, tra gli altri, si sono diplomati Marco Manzo ed Eliseo Giuseppin, quest’ultimo attuale presidente dell’associazione tatuatori.it.

Insegnamenti e Impatto Formativo

I suddetti tatuatori hanno insegnato presso questa istituzione fino ad oggi, con Manzo che, pioniere nell’insegnamento dell’igiene sul lavoro e delle tecniche di tatuaggio, consegna oggi la borsa di studio a una studentessa meritevole per i suoi risultati scolastici e artistici: Gloria Biagetti. Questa accademia è stata anche la prima in Europa a introdurre corsi sperimentali, con Manzo che ha ricoperto il ruolo di primo docente di igiene sul lavoro.

Eventi Artistici e Riconoscimenti Internazionali

Manzo sostiene che solo una formazione di qualità può rendere il nostro settore sempre più sicuro e credibile.” L’ accademia ha inoltre supportato eventi artistici che hanno contribuito a legittimare il tatuaggio come forma d’arte, come la mostra “Tattoo Forever” al MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma, riconosciuta a livello internazionale come un punto di svolta per l’accettazione del tatuaggio nel panorama artistico istituzionale.

Negli anni, Manzo, vincitore di 75 premi nazionali ed internazionali, ha partecipato come artista invitato a due edizioni della Biennale di Venezia ed è attualmente in mostra nella Chiesa dei Miracoli a Piazza del Popolo. Di recente è tornato da New York, dove si è tenuta una lectio magistralis sulla sua carriera artistica, ed è stato curatore al Senato della Repubblica per i nuovi linguaggi dell’arte contemporanea.

La borsa di studio assegnata a Gloria Biagetti si basa su meriti artistici e scolastici, e Manzo auspica che “questo riconoscimento, pur avendo un valore economico, rappresenti soprattutto un vantaggio per la carriera della giovane allieva che ha compiuto il suo apprendistato proprio al Tribal Tattoo Studio.” I corsi seguiti dalla studentessa, come richiesto dalla nuova normativa regionale, ammontano a 800 ore, decisamente più estesi rispetto ai precedenti, che duravano solo 90 ore.

La dott.ssa Eugenia Bianchini dichiara: ” Siamo orgogliosi di premiare la serietà e l’impegno, al giorno d’oggi quanto mai necessari per distinguersi in un settore sempre più esigente ed evoluto. Questa “squadra di artisti” che si mettono al servizio dei giovani talenti, guidata da Marco Manzo, vero e proprio Mecenate Contemporaneo, è il fiore all’occhiello di questa Accademia, da sempre legata ai valori della competenza e della cultura.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago