Categories: Notize Roma

Accordo Croce Rossa Italiana e Fondazione Agidae Labor: insieme per la salute e la sicurezza sul lavoro

Un nuovo protocollo d’intesa tra Croce Rossa Italiana e Fondazione Agidae Labor punta a sensibilizzare, formare e promuovere l’educazione universale alla salute e alla sicurezza delle persone. ‘accordo, firmato oggi, mira a rafforzare la consapevolezza e la preparazione dei lavoratori in materia di sicurezza e salute, attraverso corsi di formazione erogati dalla Croce Rossa Italiana.

corsi della Croce Rossa Italiana

In base a quanto stabilito nel protocollo, la Croce Rossa Italiana avrà il compito di erogare corsi in materia di sicurezza e salute dei lavoratori, primo soccorso e manovre di rianimazione cardiopolmonare. La vicepresidente nazionale della Cri, Debora Diodati, ha spiegato che queste iniziative, svolte dai volontari e dai Comitati sul territorio, mirano a rendere le comunità sempre più resilienti e le persone pronte ad aiutare il prossimo. Preparare le persone a soccorrere in maniera tempestiva ed efficace chi ha un malore può fare la differenza nel salvare vite umane.

Il ruolo della Fondazione Agidae Labor

La presidente della Fondazione Agidae Labor, Suor Isabella Ayme, ha commentato l’accordo come un grande risultato per l’Agidae e la Fondazione Agidae Labor, da sempre impegnate ad accrescere la specializzazione e l’aggiornamento continuo di religiosi e lavoratori dipendenti. La Fondazione condivide con la Croce Rossa Italiana l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la preparazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

‘impegno comune per la salute e la sicurezza

‘accordo tra Croce Rossa Italiana e Fondazione Agidae Labor dimostra l’impegno comune per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro. Attraverso la formazione e la sensibilizzazione, l’obiettivo è quello di creare comunità più resilienti e lavoratori più consapevoli e preparati, in grado di affrontare le emergenze e prevenire incidenti e malattie professionali.

Grazie alla collaborazione tra Croce Rossa Italiana e Fondazione Agidae Labor, i lavoratori potranno beneficiare di corsi di formazione specifici, erogati da personale qualificato e con esperienza sul campo. ‘obiettivo è quello di diffondere una cultura della sicurezza e della salute sul lavoro, che metta al centro la persona e la sua dignità.

‘accordo rappresenta un passo importante verso la creazione di un ambiente lavorativo sempre più sicuro e salutare, dove le persone possano lavorare in modo sereno e produttivo. Grazie alla collaborazione tra Croce Rossa Italiana e Fondazione Agidae Labor, i lavoratori potranno acquisire le competenze necessarie per prevenire e gestire le emergenze, contribuendo alla diffusione di una cultura della prevenzione e della sicurezza.

La sensibilizzazione e la formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro rappresentano un investimento fondamentale per il benessere delle persone e per la crescita economica del Paese. Attraverso l’accordo tra Croce Rossa Italiana e Fondazione Agidae Labor, si punta a diffondere una cultura della prevenzione e della sicurezza, che metta al centro la persona e la sua dignità. Grazie alla collaborazione tra le due organizzazioni, si potrà contribuire a creare un ambiente lavorativo sempre più sicuro e salutare, dove le persone possano lavorare in modo sereno e produttivo.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

15 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago