Categories: Notize Roma

Accordo Italia-Albania sui migranti: 14 articoli e 2 allegati per una gestione efficace

Il Protocollo Italia-Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria

Il governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania hanno reso pubblico il “Protocollo per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria”. Firmato il 6 novembre a Roma da Giorgia Meloni ed Edi Rama, l’accordo è composto da 14 articoli e due allegati.

Obiettivo del Protocollo

Nella premessa del Protocollo, si sottolinea l’interesse delle due parti a promuovere una cooperazione bilaterale crescente in tutti i settori, anche in vista dell’adesione dell’Albania all’Unione Europea. Si ritiene necessario intensificare la collaborazione nella gestione dei flussi migratori, considerando la vicinanza geografica e la comunanza di interessi e aspirazioni tra le due parti. Le parti sono consapevoli delle problematiche derivanti dalla migrazione illecita e si impegnano a rispettare gli accordi internazionali per la tutela dei diritti umani, in particolare per quanto riguarda la migrazione. L’obiettivo del Protocollo è rafforzare la cooperazione bilaterale nella gestione dei flussi migratori provenienti da Paesi terzi, nel rispetto del diritto internazionale e del diritto europeo.

Contenuto del Protocollo

Il Protocollo Italia-Albania è composto da 14 articoli e due allegati. Gli articoli riguardano diversi aspetti della gestione dei flussi migratori, tra cui la cooperazione tra le autorità competenti dei due Paesi, lo scambio di informazioni, la prevenzione dei flussi migratori illeciti e la tratta di esseri umani, la protezione dei diritti umani dei migranti, l’assistenza consolare e la cooperazione nel rimpatrio dei migranti irregolari. Gli allegati forniscono dettagli sulle procedure operative e sulle modalità di cooperazione tra le autorità competenti.

Il Protocollo Italia-Albania rappresenta un importante passo avanti nella collaborazione tra i due Paesi nella gestione dei flussi migratori. L’accordo mira a garantire una gestione più efficace e coordinata dei flussi migratori provenienti da Paesi terzi, nel rispetto dei diritti umani e delle norme internazionali. La firma del Protocollo sottolinea l’impegno dell’Italia e dell’Albania nel contrastare la migrazione irregolare e la tratta di esseri umani, promuovendo al contempo la tutela dei diritti umani dei migranti.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

15 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago