Categories: Benessere

Accordo per la tutela della filiera del pomodoro da industria: un passo avanti per il made in Italy

L’accordo recentemente siglato da Coldiretti, Filiera Italia e Anicav rappresenta un’importante iniziativa per la promozione e la tutela della filiera del pomodoro da industria in Italia. Questo patto mira a garantire la qualità e la distintività del prodotto italiano, un settore di grande rilevanza per l’economia agroalimentare nazionale, con oltre 5 miliardi di euro di fatturato e un’ampia porzione delle produzioni destinate all’export.

Un’intesa per promuovere l’equità nella filiera

Obiettivi dell’accordo e richieste all’Europa

Il patto di collaborazione ha come obiettivo principale quello di instaurare un modello di filiera equo e trasparente, come ha dichiarato Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti. In questo contesto, uno dei punti focali dell’accordo è la richiesta di un’imposizione più rigorosa sulla trasparenza dell’origine dei prodotti in etichetta a livello europeo. Prandini ha evidenziato l’importanza di combattere lo sfruttamento, non solo in Italia ma anche in relazione ai prodotti importati. Questo passaggio, secondo il presidente, sarebbe fondamentale per garantire un riconoscimento del valore del pomodoro italiano nel mercato globale.

La campagna di trasformazione e il riconoscimento del Pomodoro Pelato di Napoli

Marco Serafini, presidente di Anicav, ha sottolineato l’importanza di questo accordo in vista della complessa campagna di trasformazione che si avvicina. L’intesa, infatti, si propone di far luce su una filiera che spesso non è adeguatamente conosciuta e valorizzata. Durante l’incontro, è stato sottolineato il bisogno di lavorare congiuntamente per rafforzare la visibilità del pomodoro italiano, con un focus particolare sul Pomodoro Pelato di Napoli, un prodotto che rappresenta un’eccellenza della gastronomia italiana.

La trasparenza come obiettivo primario

Indicazione obbligatoria di origine e lotta all’Italian Sounding

Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha rimarcato l’importanza dell’indicazione obbligatoria di origine in etichetta. Questo aspetto è considerato cruciale per contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding, cioè l’uso improprio di nomi e immagini italiane per prodotti non autenticamente italiani. Scordamaglia ha anche affermato che insieme si sostiene l’importanza delle denominazioni di origine protetta e indicazioni geografiche protette , sia quelle già presentate, come il Pomodoro di Napoli, sia future come quelle previste per la Puglia.

Sostenibilità e innovazione come leve strategiche

L’accordo non si limita alla trasparenza, ma abbraccia anche la sostenibilità ambientale ed etico-sociale lungo tutta la filiera del pomodoro. Ci sono proposte specifiche per promuovere comunicazioni sui rischi legati al falso made in Italy, sostenere il riconoscimento di nuove denominazioni e adottare tecnologie avanzate per migliorare la produttività. Le Tecniche di Evoluzione Assistita sono citate come strumenti chiave per garantire una coltivazione più sostenibile, contribuendo così a preservare sia l’ambiente che la qualità del prodotto.

In un contesto economico sempre più globale e competitivo, questa iniziativa rappresenta un passo significativo per la valorizzazione e la protezione di un settore che ha un ruolo cruciale nella dieta mediterranea e nell’identità gastronomica del nostro paese.

Redazione

Recent Posts

Miglior azienda surgelati in italia: quali sono le più scelte dai ristoranti

La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…

8 ore ago

Volvo Trucks e Volvo Penta insieme per promuovere la prevenzione della violenza di genere

Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…

9 ore ago

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D’Acquisto, eroe della Seconda Guerra Mondiale

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…

9 ore ago

Lazio Experience” 2025: il Lazio si fa conoscere con il suo autentico patrimonio gastronomico

Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…

9 ore ago

Russia e Stati Uniti avviano negoziati per sfruttare le terre rare in Ucraina occupata

Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…

9 ore ago

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino

Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…

9 ore ago