Categories: Notize Roma

Accordo Ue: Aiuti a Kiev, soddisfazione di Palazzo Chigi

Grande soddisfazione per l’accordo raggiunto dall’UE sull’assistenza finanziaria all’Ucraina

Il Consiglio europeo straordinario ha raggiunto un accordo unanime per fornire all’Ucraina un’assistenza macrofinanziaria di 50 miliardi di euro. Questa decisione ha suscitato “grande soddisfazione” a Palazzo Chigi, dove si sottolinea il ruolo di primo piano svolto dal Governo italiano, con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha giocato un ruolo chiave nelle mediazioni che hanno portato a questa soluzione.

Meloni ha iniziato la sua opera diplomatica già mesi fa, coinvolgendo ministri e sherpa in colloqui e incontri. Il suo impegno si è intensificato nel corso dell’ultimo Consiglio europeo di dicembre e ha raggiunto il culmine nella settimana precedente all’accordo. Durante questo periodo, Meloni ha avuto tre colloqui con il primo ministro ungherese Viktor Orban sul Quadro finanziario pluriennale dell’UE per il periodo 2021-2027, che includeva anche il piano di aiuti finanziari per l’Ucraina.

Dopo una telefonata martedì e un incontro ieri sera in albergo, le delegazioni hanno lavorato duramente durante la notte. Questa mattina, prima dell’inizio del Consiglio europeo, Meloni e Orban si sono incontrati nuovamente. Questo incontro è stato definito come un passo importante verso l’approvazione definitiva dell’accordo da parte di Orban.

Il ruolo di primo piano dell’Italia nell’accordo di assistenza finanziaria all’Ucraina

L’Italia ha svolto un ruolo di primo piano nel raggiungimento dell’accordo di assistenza macrofinanziaria all’Ucraina. Le mediazioni condotte dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno permesso di ottenere un voto unanime a favore dell’accordo, un risultato che era considerato “inaspettato” fino a poche ore prima.

Secondo fonti della Presidenza del Consiglio, Meloni ha avviato la sua opera diplomatica mesi fa, coinvolgendo ministri e sherpa in colloqui e incontri. Il suo impegno si è intensificato nel corso dell’ultimo Consiglio europeo di dicembre e ha raggiunto il culmine nella settimana precedente all’accordo. Durante questo periodo, Meloni ha avuto tre colloqui con il primo ministro ungherese Viktor Orban sul Quadro finanziario pluriennale dell’UE per il periodo 2021-2027, che includeva anche il piano di aiuti finanziari per l’Ucraina.

Il risultato di queste mediazioni è stato un accordo unanime da parte del Consiglio europeo, che ha approvato l’assistenza macrofinanziaria di 50 miliardi di euro per l’Ucraina. Questo risultato ha suscitato “grande soddisfazione” a Palazzo Chigi, dove si sottolinea il ruolo di primo piano svolto dall’Italia e da Meloni.

Il lavoro diplomatico di Meloni per l’accordo di assistenza finanziaria all’Ucraina

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha svolto un intenso lavoro diplomatico per raggiungere l’accordo di assistenza macrofinanziaria all’Ucraina. Secondo fonti della Presidenza del Consiglio, Meloni ha avviato la sua opera diplomatica mesi fa, coinvolgendo ministri e sherpa in colloqui e incontri. Il suo impegno si è intensificato nel corso dell’ultimo Consiglio europeo di dicembre e ha raggiunto il culmine nella settimana precedente all’accordo.

Durante questo periodo, Meloni ha avuto tre colloqui con il primo ministro ungherese Viktor Orban sul Quadro finanziario pluriennale dell’UE per il periodo 2021-2027, che includeva anche il piano di aiuti finanziari per l’Ucraina. Dopo una telefonata martedì e un incontro ieri sera in albergo, le delegazioni hanno lavorato duramente durante la notte. Questa mattina, prima dell’inizio del Consiglio europeo, Meloni e Orban si sono incontrati nuovamente. Questo incontro è stato definito come un passo importante verso l’approvazione definitiva dell’accordo da parte di Orban.

Il risultato di questo lavoro diplomatico è stato un accordo unanime da parte del Consiglio europeo, che ha approvato l’assistenza macrofinanziaria di 50 miliardi di euro per l’Ucraina. Questo risultato ha suscitato “grande soddisfazione” a Palazzo Chigi, dove si sottolinea il ruolo di primo piano svolto dall’Italia e da Meloni.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago