Categories: Notize Roma

Acqua di Torri del Benaco: Esami negativi escludono presenza virus

Panoramica:

Gli esami preliminari sugli ultimi campioni di acqua prelevati a Torri del Benaco hanno dato esito negativo, mettendo fine alla preoccupazione generata dai numerosi casi di gastroenterite registrati di recente nella zona. A renderlo noto è stata la società Azienda Gardesana Servizi, responsabile della gestione degli acquedotti nel comune sul Lago di Garda.

Nuovi esami confermano l’assenza dei virus precedentemente individuati

I campioni di acqua prelevati e analizzati dall’Istituto Zooprofilattico di Brescia avevano rilevato la presenza di norovirus in alcuni di essi, scatenando l’allarme e l’intervento tempestivo dell’azienda che aveva incrementato la clorazione della rete idrica. Tuttavia, i prelievi effettuati ieri in punti strategici della rete idrica di Torri del Benaco hanno dato esito negativo per la presenza di norovirus ed enterovirus, escludendo quindi la loro diffusione.

Continuano le indagini in corso nel territorio

Nonostante l’esito rassicurante dei test effettuati, l’azienda ha confermato che le attività di monitoraggio proseguiranno sia nel comune di Torri del Benaco che nei territori circostanti, al fine di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento idrico e prevenire potenziali rischi per la salute pubblica.

Approfondimenti

    Torri del Benaco: località sul Lago di Garda, in provincia di Verona, nel Veneto. È un comune turistico noto per il suo borgo medievale e per la bellezza paesaggistica che offre grazie alla posizione sul lago.

    Azienda Gardesana Servizi: società responsabile della gestione degli acquedotti nel comune di Torri del Benaco. Si occupa di garantire la qualità dell’acqua potabile e di gestire l’approvvigionamento idrico per la popolazione locale.
    Lago di Garda: il più grande lago d’Italia situato tra le regioni Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. È una meta turistica molto popolare sia per la bellezza del paesaggio che per le attività ricreative offerte.
    Istituto Zooprofilattico di Brescia: istituzione sanitaria che si occupa di analisi e diagnostica in campo veterinario e ambientale. Svolge importanti attività di controllo e prevenzione delle malattie infettive, garantendo la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica.
    norovirus e enterovirus: tipologie di virus che possono causare infezioni gastrointestinali, come la gastroenterite. Sono spesso responsabili di focolai epidemici in ambienti in cui vi è contatto ravvicinato tra le persone.
    L’articolo riporta la situazione dei controlli sull’acqua a Torri del Benaco, che hanno rilevato la presenza di norovirus inizialmente, ma successivamente i nuovi esami hanno escluso la presenza di virus nella rete idrica. Nonostante l’esito negativo, l’azienda responsabile conferma che continueranno le indagini per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento idrico e prevenire potenziali rischi per la salute pubblica.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

55 minuti ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

20 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

20 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago