Categories: Notize Roma

Addestramento truppe alpine in Piemonte: l’esercitazione “Volpe Bianca”

Prende il via l’esercitazione militare internazionale ‘Volpe Bianca 2024’

L’esercitazione militare internazionale ‘Volpe Bianca 2024’ inizierà il 15 gennaio e coinvolgerà le truppe alpine dell’Esercito italiano. L’obiettivo dell’esercitazione è testare le capacità operative, di sopravvivenza, movimento e combattimento in ambienti montani invernali. L’evento si svolgerà al Pian dell’Alpe, in Alta Val di Susa e Alta Val Chisone, nel Torinese.

Presentazione dell’esercitazione al Grattacielo Piemonte

La presentazione dell’esercitazione ‘Volpe Bianca 2024’ si è tenuta questa mattina al Grattacielo Piemonte, a Torino. Il comandante delle Truppe Alpine, il generale Ignazio Gamba, ha spiegato che si tratta del maggiore evento esercitativo annuale in contesto invernale. L’obiettivo principale è quello di simulare un ambiente montano con un clima rigido simile a quello artico.

Dettagli sull’esercitazione ‘Volpe Bianca’

L’esercitazione ‘Volpe Bianca’ coinvolgerà un gruppo tattico del 2° Reggimento Alpini, che si sta preparando per partecipare all’esercitazione Nato ‘Nordic Response’ in Norvegia. L’esercitazione sarà suddivisa in tre parti: ‘Winter Resolve’, che si svolgerà in Piemonte e vedrà la partecipazione di unità dell’esercito americano, francese e romeno; ‘Ice Challenge’, che si terrà in Alto Adige e testerà le capacità individuali dei partecipanti in una sorta di biathlon militare; infine, ‘Ice Patrol’, una pattuglia continuativa che si svolgerà in Val Badia per tre giorni e due notti, lungo un percorso di circa 20 chilometri e con un dislivello di quasi mille metri.

Il generale Gamba ha sottolineato l’importanza della collaborazione con i paesi alleati, poiché l’esercitazione si prepara a situazioni di guerra che speriamo di non dover mai affrontare.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

17 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

17 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago