Categories: Notize Roma

Addio a Clemente Ventrone, leggenda della mattanza e simbolo delle Isole Egadi

introduzione

Un volto scavato dalla salsedine, capelli lunghi e bianchi, una vita dedicata al mare e alla tonnara. Clemente Ventrone, vice rais delle Isole Egadi, ci ha lasciati all’età di 79 anni. Per decenni ha lavorato fianco a fianco con Gioacchino Cataldo, guidando la ciurma di tonnaroti fino alle ultime mattanze degli anni ’90. La sua immagine, immortalata in numerose foto, è diventata un simbolo delle Egadi in tutto il mondo.

La storia di Clemente Ventrone, leggenda della tonnara

Clemente Ventrone era un uomo di mare, nato e cresciuto tra le onde e il vento delle Isole Egadi. La sua vita è stata segnata da un profondo rispetto per il mare, che lui stesso definiva “un elemento da non sottovalutare mai“. La sua figura è stata fondamentale per la tonnara di Favignana, dove ha ricoperto il ruolo di vice rais per moltissimi anni.

Il suo lavoro alla tonnara era duro e faticoso, ma Clemente lo affrontava con passione e determinazione. Insieme a Gioacchino Cataldo, rais della tonnara, ha guidato la ciurma di tonnaroti in numerose battute di pesca, portando a casa tonni di grandi dimensioni. Le sue abilità con l’arpione erano leggendarie e la sua immagine, con i capelli ricci bianchi e il viso segnato dalla fatica, è diventata un simbolo delle Isole Egadi.

Negli ultimi anni, Clemente Ventrone era solito girare per l’isola con la sua Citroen Mehari e il suo cane fedele. La sua presenza era diventata un’icona per i turisti che visitavano Favignana, alla ricerca di un’autentica esperienza di mare e di pesca.

‘eredità di Clemente Ventrone, simbolo delle Isole Egadi

La scomparsa di Clemente Ventrone ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità di Favignana e delle Isole Egadi. Il sindaco Francesco Forgione ha voluto ricordarlo come “un protagonista della storia della mattanza e dei tonnaroti, il cui volto e la cui immagine hanno rappresentato l’identità delle Isole Egadi in tutto il mondo“.

Clemente Ventrone era un uomo generoso e amichevole, sempre pronto ad accogliere i visitatori dell’isola e a condividere la sua conoscenza del mare e della tonnara. La sua immagine, immortalata in numerose foto, continuerà a vivere nella memoria di chiunque abbia visitato le Isole Egadi e abbia avuto la fortuna di incontrarlo.

La sua eredità sarà custodita gelosamente dalla comunità di Favignana, che continuerà a tramandare la storia della tonnara e la cultura della pesca. Clemente Ventrone resterà per sempre un simbolo delle Isole Egadi, un uomo che ha dedicato la sua vita al mare e alla sua comunità.

La morte di Clemente Ventrone

La mattina del suo decesso, Clemente Ventrone era arrivato a Favignana da Trapani con l’aliscafo. Appena giunto a casa, si è sentito male ed è morto. La notizia della sua scomparsa ha lasciato sconvolta la comunità di Favignana, che ha voluto ricordarlo con affetto e gratitudine.

La sua scomparsa rappresenta la fine di un’era per la tonnara di Favignana e per le Isole Egadi. Clemente Ventrone era uno degli ultimi rappresentanti

Francesca Monti

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago