Addio a Rombo di Tuono: il calcio italiano piange la scomparsa di Gigi Riva - avvisatore.it
Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di Gigi Riva, uno dei migliori attaccanti nella storia del calcio tricolore. Riva, noto come il “Rombo di Tuono”, è morto all’età di 79 anni, lasciando un vuoto nel cuore degli appassionati di calcio. Con la sua abilità nel segnare gol e la sua dedizione alla squadra, ha scritto la storia del calcio italiano.
Nato a Leggiuno il 7 novembre 1944, Riva ha dimostrato fin da giovane le sue straordinarie doti da goleador. Dopo aver segnato 66 gol in due anni con il Laveno Mombello, è stato notato dai dirigenti del Legnano, squadra di Serie C. Il suo talento non è passato inosservato e ha attirato l’attenzione del Cagliari, dove ha scritto la storia del club e del calcio italiano. Il suo soprannome “Rombo di Tuono” gli è stato dato da Gianni Brera dopo aver segnato due gol contro l’Inter a Milano.
Riva ha giocato 14 stagioni con il Cagliari, dal 1963 al 1977, diventando uno dei migliori calciatori italiani di tutti i tempi. Durante la sua carriera, ha segnato un record assoluto di gol per il club sardo, contribuendo alla vittoria dello storico scudetto nella stagione 1969-70. È stato anche capocannoniere del torneo in quell’occasione. Riva ha rappresentato l’Italia anche a livello internazionale, segnando 35 gol in 42 presenze totali, diventando il miglior marcatore di tutti i tempi della Nazionale italiana. Ha vinto il campionato europeo nel 1968 e ha raggiunto la finale del campionato del mondo nel 1970.
Nonostante l’interesse di altre squadre, Riva ha scelto di rimanere fedele al Cagliari per tutta la sua carriera. Dopo il ritiro, ha continuato a essere legato al club, assumendo brevemente la carica di presidente nella stagione 1986-87 e diventando presidente onorario nel 2019. Il suo amore per l’isola che lo ha accolto è rimasto inalterato nel corso degli anni.
Gigi Riva è stato un vero e proprio simbolo del calcio italiano, un attaccante feroce e un goleador implacabile. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo del calcio, ma il suo ricordo e il suo contributo al calcio italiano rimarranno per sempre. Come ha detto una volta Riva: “Ho sempre cercato di dare il massimo per la squadra e per il calcio italiano. Sono orgoglioso di aver lasciato un segno nella storia del calcio”.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…