Categories: Gossip

Addio a Vittorio Emanuele di Savoia, padre di Filiberto: un omaggio alla sua straordinaria vita

È morto Vittorio Emanuele di Savoia a 86 anni

Sabato 3 febbraio 2024, Vittorio Emanuele di Savoia, figlio di Umberto II, l’ultimo re d’Italia, e di Maria José, è deceduto a Ginevra, in Svizzera, all’età di 86 anni. La notizia è stata confermata dalla ‘Real Casa di Savoia’ in una nota ufficiale. Il comunicato afferma: “Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, circondato dalla Sua famiglia, si è serenamente spento a Ginevra. Luogo e data delle esequie saranno comunicati appena possibile“. Il figlio di Vittorio Emanuele, Emanuele Filiberto di Savoia, noto anche come personaggio televisivo, non ha ancora commentato la morte del padre.

La storia di Vittorio Emanuele di Savoia

Vittorio Emanuele di Savoia è nato il 12 febbraio 1937 a Napoli. Dopo la vittoria della Repubblica nel referendum istituzionale del giugno 1946, la famiglia reale fu costretta a un lungo esilio che terminò il 15 marzo 2003, quando venne revocata la XIII disposizione che vietava il ritorno in Italia dei discendenti maschi dei Savoia. Dopo 57 anni trascorsi all’estero, i Savoia poterono finalmente tornare in patria.

Nel 1970, nonostante l’opposizione di suo padre Umberto, Vittorio Emanuele di Savoia sposò Marina Doria in una cerimonia civile a Las Vegas. Il matrimonio religioso si svolse a Teheran nel 1971. Dal loro matrimonio nacque nel 1972 il loro unico figlio, Emanuele Filiberto.

Dopo l’esilio, la famiglia reale si stabilì tra la Svizzera, la Francia e la Corsica. Nel 2002, Vittorio Emanuele emise una nota ufficiale da Ginevra in cui si schierava contro le leggi razziali, segnando un importante momento storico. Fu la prima volta che i membri della famiglia reale italiana presero una posizione così netta sulla questione. Lo stesso anno, Vittorio Emanuele e suo figlio Filiberto giurarono fedeltà alla Costituzione repubblicana e al presidente della Repubblica, rinunciando definitivamente a qualsiasi pretesa dinastica sullo Stato italiano.

La morte di Vittorio Emanuele di Savoia rappresenta la fine di un’era per la famiglia reale italiana. La sua figura rimarrà nella storia come uno dei protagonisti di un periodo di grandi cambiamenti per il paese.

Redazione

Recent Posts

Iniziativa ESG di Federimprese Europa e Cne per promuovere la sostenibilità nelle aziende

Il progetto di Federimprese Europa e CNE promuove la sostenibilità integrata nelle aziende, creando un…

5 minuti ago

Settore dei Trasporti: Biffoni di Alstom rivela l’introduzione in Italia di un treno all’avanguardia tecnologica

Il 23 gennaio 2025, l'Italia introduce il primo treno a idrogeno, innovativo e ecologico, grazie…

8 minuti ago

A Quarticciolo aumentano le manifestazioni di dissenso nei confronti delle forze di polizia

Tensioni al Quarticciolo di Roma: scontri tra forze dell'ordine e residenti, con arresti e indagini…

10 minuti ago

La Toscana introduce la prima normativa italiana sul suicidio assistito, segnando un’importante innovazione

La Toscana approva una legge per il suicidio assistito, stabilendo procedure chiare per l'accesso e…

13 minuti ago

Otto individui a rischio di processo per l’omicidio di Vassallo

Chiusura delle indagini sull'omicidio di Angelo Vassallo: otto indagati, tra cui un colonnello dei carabinieri,…

15 minuti ago

Incidente a Monaco: auto investe la folla, 28 feriti e arresto di un 24enne afghano per sospetto attentato

Incidente mortale a Monaco di Baviera durante una manifestazione dei Verdi: una donna deceduta e…

23 minuti ago