Categories: Notize Roma

Agcom impone nuove regole per gli influencer

Stretta dell’Agcom sugli influencer: nuove regole per la trasparenza dei contenuti pubblicitari

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato all’unanimità le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli influencer delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi. L’obiettivo principale di queste nuove regole è garantire la trasparenza dei contenuti pubblicitari diffusi dagli influencer sui social media.

Maggiore chiarezza nella pubblicità

Le nuove regole stabiliscono che gli influencer sono tenuti a riportare una scritta che evidenzi la natura pubblicitaria del contenuto in modo prontamente e immediatamente riconoscibile. Questo significa che gli influencer dovranno utilizzare parole o frasi che indichino chiaramente che si tratta di un contenuto sponsorizzato o pubblicitario. Ad esempio, potranno utilizzare espressioni come “pubblicità”, “sponsorizzato da”, “collaborazione con” o simili.

Misure per la tutela dei diritti e delle comunicazioni commerciali

Le nuove Linee guida dell’Agcom prevedono anche misure per la tutela dei diritti della persona e delle comunicazioni commerciali. In particolare, viene introdotto un meccanismo di richiami e ordini per la rimozione o adeguamento dei contenuti che violano le disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi. Questo significa che se un contenuto pubblicato da un influencer non rispetta le regole sulla trasparenza pubblicitaria o viola i diritti della persona, l’Agcom potrà richiedere la rimozione o l’adeguamento del contenuto.

Un passo avanti per la trasparenza pubblicitaria

Le nuove regole dell’Agcom rappresentano un passo avanti per garantire la trasparenza dei contenuti pubblicitari diffusi dagli influencer sui social media. Queste regole sono state introdotte per proteggere i consumatori e consentire loro di distinguere tra contenuti pubblicitari e contenuti non pubblicitari. Inoltre, le nuove Linee guida offrono un meccanismo di tutela per i diritti della persona, permettendo alle persone di richiedere la rimozione o l’adeguamento di contenuti che violano i loro diritti.

In conclusione, le nuove regole dell’Agcom rappresentano un importante passo avanti per garantire la trasparenza e la tutela dei consumatori nel settore degli influencer marketing. Queste regole offrono una maggiore chiarezza nella pubblicità sui social media e consentono alle persone di richiedere la rimozione o l’adeguamento di contenuti che violano i loro diritti. È importante che gli influencer rispettino queste regole e si assicurino di fornire informazioni chiare e trasparenti ai loro follower.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

20 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

20 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

22 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago