Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato all’unanimità le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli influencer delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi. L’obiettivo principale di queste nuove regole è garantire la trasparenza dei contenuti pubblicitari diffusi dagli influencer sui social media.
Le nuove regole stabiliscono che gli influencer sono tenuti a riportare una scritta che evidenzi la natura pubblicitaria del contenuto in modo prontamente e immediatamente riconoscibile. Questo significa che gli influencer dovranno utilizzare parole o frasi che indichino chiaramente che si tratta di un contenuto sponsorizzato o pubblicitario. Ad esempio, potranno utilizzare espressioni come “pubblicità”, “sponsorizzato da”, “collaborazione con” o simili.
Le nuove Linee guida dell’Agcom prevedono anche misure per la tutela dei diritti della persona e delle comunicazioni commerciali. In particolare, viene introdotto un meccanismo di richiami e ordini per la rimozione o adeguamento dei contenuti che violano le disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi. Questo significa che se un contenuto pubblicato da un influencer non rispetta le regole sulla trasparenza pubblicitaria o viola i diritti della persona, l’Agcom potrà richiedere la rimozione o l’adeguamento del contenuto.
Le nuove regole dell’Agcom rappresentano un passo avanti per garantire la trasparenza dei contenuti pubblicitari diffusi dagli influencer sui social media. Queste regole sono state introdotte per proteggere i consumatori e consentire loro di distinguere tra contenuti pubblicitari e contenuti non pubblicitari. Inoltre, le nuove Linee guida offrono un meccanismo di tutela per i diritti della persona, permettendo alle persone di richiedere la rimozione o l’adeguamento di contenuti che violano i loro diritti.
In conclusione, le nuove regole dell’Agcom rappresentano un importante passo avanti per garantire la trasparenza e la tutela dei consumatori nel settore degli influencer marketing. Queste regole offrono una maggiore chiarezza nella pubblicità sui social media e consentono alle persone di richiedere la rimozione o l’adeguamento di contenuti che violano i loro diritti. È importante che gli influencer rispettino queste regole e si assicurino di fornire informazioni chiare e trasparenti ai loro follower.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…