Categories: Notize Roma

“Aggiornamenti guerra Ucraina-Russia oggi 13 dicembre: le ultime notizie”

Attacco missilistico a Kiev: 53 feriti e danni a un ospedale pediatrico

La notte scorsa, un attacco missilistico russo ha colpito la capitale ucraina Kiev, causando feriti e danni significativi. Secondo il sindaco Vitali Klitschko, almeno 53 persone sono rimaste ferite, tra cui due bambini, e un ospedale pediatrico è stato danneggiato. Venti feriti sono stati ricoverati in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Intercezione dei missili e danni collaterali

Nonostante l’attacco, i sistemi di difesa ucraini sono riusciti ad intercettare e abbattere i dieci missili lanciati contro la capitale. Tuttavia, i detriti dei missili abbattuti sono caduti a terra, causando feriti e danni in quattro zone della città che si affacciano sul fiume Dnipro. Tra gli edifici colpiti, vi è un edificio residenziale e un ospedale pediatrico.

Evacuazioni e incendio nel distretto di Dniprovsky

L’amministrazione militare della città ha riferito che a causa dell’abbattimento dei bersagli aerei nemici, numerosi detriti sono caduti nei distretti di Dniprovsky e Desnyansky. Come misura precauzionale, alcuni residenti sono stati evacuati da un edificio nel distretto di Dniprovsky, dove si è sviluppato un incendio a seguito dell’attacco.

Secondo il sindaco Klitschko, le autorità stanno lavorando per valutare l’entità dei danni e fornire assistenza alle persone colpite. L’attacco missilistico ha ulteriormente aggravato la situazione già tesa tra Ucraina e Russia, aumentando le preoccupazioni per la sicurezza della popolazione civile a Kiev e nelle zone circostanti.

Questo attacco missilistico rappresenta un grave atto di violenza e non può essere tollerato. La comunità internazionale deve agire per porre fine a questa escalation di violenza e lavorare verso una soluzione pacifica alla crisi in corso, ha dichiarato un portavoce del governo ucraino.

Le tensioni tra Ucraina e Russia sono aumentate negli ultimi mesi a seguito dell’annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 e del conflitto in corso nelle regioni orientali dell’Ucraina. La comunità internazionale ha espresso preoccupazione per l’escalation della violenza e ha chiesto un cessate il fuoco immediato e negoziati per risolvere la crisi.

L’attacco missilistico a Kiev rappresenta un grave colpo per la popolazione civile e mette in evidenza l’urgente necessità di una soluzione diplomatica per porre fine al conflitto. Le autorità ucraine stanno lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini e fornire assistenza a coloro che sono stati colpiti dall’attacco.

La comunità internazionale deve unirsi per condannare questo atto di violenza e lavorare insieme per porre fine alla crisi in corso. Solo attraverso il dialogo e la diplomazia sarà possibile raggiungere una soluzione pacifica e duratura per il bene del popolo ucraino e della regione nel suo complesso.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

3 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

3 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago