Aggressione omofoba a Roma: Coppia gay aggredita brutalmente durante il weekend - Occhioche.it
Lo scorso fine settimana, a tarda notte, una coppia gay composta da Mattia e Antonio è stata vittima di un’aggressione omofoba a Roma, subito dopo aver lasciato un evento LGBT+. Mentre stavano attraversando la strada mano nella mano, un’auto improvvisamente li ha tagliati fuori, bloccandosi di fronte a loro. Un urlo di paura da parte di uno dei due ragazzi ha scatenato un’escalation di violenza.
Secondo quanto riportato dal Gay Center sui social media, quattro persone sono scese dall’auto e hanno iniziato a picchiare Mattia e Antonio con violenza. Durante l’aggressione, si sono scagliati contro di loro con insulti offensivi come “Guarda sti Frxxx”. Antonio è stato colpito con una cintura, calci e pugni, mentre la donna ha preso di mira entrambi al capo.
Nonostante la presenza di numerosi testimoni, nessuno ha avuto il coraggio di intervenire finché qualcuno finalmente ha fermato gli aggressori. Il Gay Center ha deciso di diffondere un video dell’aggressione chiedendo a chiunque possa riconoscere gli aggressori di contattare la loro linea di assistenza gay oppure le forze dell’ordine al numero 800 713 713.
L’episodio ha scosso profondamente la comunità LGBT+ e ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza e il rispetto dei diritti delle persone omosessuali. L’incolumità e la dignità di ogni individuo, indipendentemente dall’orientamento sessuale, dovrebbero essere garantite in ogni contesto sociale.
L’episodio ha ricevuto una vasta copertura mediatica e ha generato una forte reazione di condanna da parte di istituzioni, associazioni e singoli cittadini. È fondamentale che casi di violenza omofoba vengano denunciati e che la società nel suo insieme si impegni attivamente per contrastare ogni forma di discriminazione e violenza.
In un momento in cui la solidarietà e l’empatia sono più importanti che mai, eventi come questo richiamano l’attenzione sulla necessità di costruire una società inclusiva e rispettosa della diversità. La violenza e l’odio non devono mai trovare spazio nella nostra comunità, e ogni individuo merita di poter vivere la propria vita in pace e libertà.
© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…