Categories: Notize Roma

Aggressione omofoba a Roma: Portavoce Partito Gay Lgbt+ denuncia violenza subita

Un’aggressione omofoba ai danni di Fabrizio Marrazzo, Portavoce del Partito Gay Lgbt+, Solidale, Ambientalista, Liberale, ha scosso la comunità LGBT+ di Roma. ‘episodio si è verificato dopo che Marrazzo aveva ripreso uno dei due aggressori, di circa venti anni, mentre stava per urinare sul muro Rainbow della comunità Lgbt+.

Fabrizio Marrazzo, noto attivista per i diritti LGBT+, ha denunciato di essere stato vittima di un’aggressione omofoba da parte di due giovani di circa vent’anni. ‘episodio è avvenuto dopo che Marrazzo aveva rimproverato uno dei due ragazzi per aver urinato sul muro Rainbow, simbolo della comunità LGBT+.

Secondo quanto riportato da Marrazzo, dopo aver rimproverato i ragazzi, ha subito un’aggressione fisica. Nonostante avesse cercato di allontanarsi, i due giovani lo hanno inseguito e continuato a minacciarlo. Marrazzo è riuscito a fermarli solo dopo aver detto loro di aver ripreso la targa dell’auto su cui viaggiavano e di averli filmati.

In un video pubblicato dopo l’aggressione, Marrazzo ha sottolineato come nessuno abbia alzato un dito per aiutarlo o per calmare i due aggressori.

Dopo l’aggressione, Marrazzo ha sporto denuncia presso la polizia, che ha immediatamente identificato uno dei due ragazzi e sta lavorando per identificare anche il secondo. Marrazzo ha ringraziato la polizia per il supporto ricevuto.

Il Portavoce del Partito Gay Lgbt+ ha sottolineato come non tutti abbiano la forza di denunciare episodi di questo tipo, ad esempio per paura di rivelare la propria omosessualità in famiglia o sul posto di lavoro. Per questo motivo, Marrazzo ha annunciato che sabato parteciperà al Roma Pride, per sostenere la comunità LGBT+ e per lottare contro l’omofobia.

Marrazzo ha anche sottolineato come episodi di questo tipo siano purtroppo all’ordine del giorno e come sia necessario fermarli. Secondo il Portavoce del Partito Gay Lgbt+, è responsabilità del governo assumersi l’impegno di contrastare l’omofobia, sia con le parole che con le azioni. Marrazzo ha anche criticato il governo per non aver ancora approvato leggi a tutela dei diritti LGBT+, come richiesto dall’Europa, e per avere esponenti della maggioranza che quotidianamente attaccano i diritti della comunità LGBT+.

‘aggressione subita da Marrazzo ha scosso la comunità LGBT+ di Roma e ha riacceso i riflettori sul problema dell’omofobia nel nostro paese. È necessario che le istituzioni si impegnino concretamente per contrastare questo fenomeno, garantendo maggiori tutele e diritti alla comunità LGBT+.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

“AMA Stay” in Alto Adige: la destinazione perfetta per una workation tra natura e produttività

Un nuovo modo di lavorare in montagna Nel cuore dell’Alto Adige, a San Vigilio di…

20 ore ago

Scarpe da chef: le nuove soluzioni per sicurezza, comfort e innovazione in cucina

Perché è fondamentale scegliere la scarpa infortunistica giusta in cucina Lavorare in una cucina professionale…

21 ore ago

“Memorie condivise”, il 14 febbraio il progetto che valorizza il racconto degli anziani, in collaborazione con l’ASP Istituto Romano di San Michele

Un progetto educativo che unisce giovani e anziani Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Memoria…

21 ore ago

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

2 giorni ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

3 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

6 giorni ago