Categories: Notize Roma

Aggressione shock agli uffici anagrafici di Via Fracchia: donna ferita da una collega

Un episodio di violenza si è verificato venerdì 27 settembre negli uffici anagrafici del III municipio di via Umberto Fracchia a Roma. Durante l’orario di lavoro, una dipendente è stata aggredita da una collega, mentre tantissimi cittadini assistevano impotenti alla scena. Questo grave fatto di cronaca ha suscitato sgomento e preoccupazione sia tra gli utenti che tra i dipendenti dell’ufficio.

l’episodio di aggressione

dinamica dell’aggressione

Intorno alle 11:00 del mattino, F.C., una dipendente di 60 anni, si trovava al piano terra degli uffici anagrafici, intento a svolgere le sue mansioni quotidiane. L’aggressione è avvenuta in un contesto apparentemente tranquillo, in cui diversi cittadini erano in attesa per l’emissione di documenti ufficiali. Di colpo, una collega di F.C. è entrata nell’ufficio e ha iniziato a colpirla con calci e pugni. L’aggressione è stata caratterizzata da insulti e violenza, culminando in un attacco fisico che ha lasciato la vittima sbalzata contro un tavolino.

Le grida e il tumulto hanno attirato l’attenzione di altri dipendenti, che sono accorsi prontamente per fermare l’aggressione. Solo grazie all’intervento di alcuni testimoni si è riusciti a bloccare la collega violenta prima che la situazione degenerasse ulteriormente.

conseguenze per la vittima

A seguito dell’aggressione, F.C. è stata immediatamente trasportata al pronto soccorso dell’ospedale Pertini. Qui, i medici hanno diagnosticato una frattura alle costole, con una prognosi di 30 giorni per la guarigione completa. Oltre alla frattura, la donna ha riportato diverse contusioni che richiederanno ulteriore monitoraggio. Tale violenza ha non solo arrecato danni fisici, ma ha anche generato un profondo shock psicologico.

la reazione della comunità

incredulità tra i cittadini

La violenza avvenuta in un luogo pubblico, davanti a numerosi cittadini in attesa, ha sollevato forti reazioni di incredulità e sconcerto. Quanto accaduto ha messo in luce problematiche relative alla sicurezza all’interno degli uffici pubblici, dove le persone si aspettano di ricevere servizi senza dover temere episodi di violenza. Testimoni presenti al momento dell’accaduto hanno descritto una scena surreale, con l’aggressione che ha lasciato tutti attoniti e in preda all’incredulità.

Le autorità e l’amministrazione del III Municipio sono state informate dell’accaduto e stanno mettendo in atto le necessarie procedure per garantire la sicurezza all’interno dell’ufficio e affrontare la violenza tra dipendenti.

azioni di solidarietà e supporto

La notizia dell’aggressione ha suscitato una cascata di messaggi di solidarietà per F.C.. All’interno del personale degli uffici comunali, così come tra i cittadini, ci sono stati molti manifestazioni di supporto, vista la gravità della situazione. La dipendente aggredita, in accordo con il proprio avvocato, ha intenzione di presentare immediatamente una denuncia per gli atti violenti subiti.

L’amministrazione del municipio ha annunciato che verranno intraprese azioni disciplinari nei confronti della collegiale aggressiva, evidenziando l’importanza di mantenere un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso. La speranza è che situazioni simili possano essere prevenute in futuro, e che vengano attuate politiche di sensibilizzazione e supporto per i dipendenti.

Redazione

Recent Posts

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

16 ore ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

3 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

6 giorni ago