Categories: Notize Roma

Aggressioni Canine: la Responsabilità Umana dietro gli Attacchi dei Cani ‘Impegnativi’

Introduzione:

‘esperto cinofilo Pierluigi Raffo, un nome di spicco nel mondo dell’educazione e dell’allevamento dei cani in Italia, offre una prospettiva unica sulle aggressioni canine, come l’incidente avvenuto nel Salernitano dove un bambino di poco più di un anno è stato ucciso da due cani. Con una laurea in Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila e un master in istruzione, Raffo gestisce il parco canile di Rovereto e valuta circa 1.500 cani all’anno. In questo articolo, esploreremo le sue opinioni su questi incidenti, evidenziando la responsabilità umana e la necessità di educazione e controllo.

Comprendere il Comportamento Canino:

Secondo Raffo, quando si verificano aggressioni canine, è fondamentale porsi una serie di domande: i cani erano abituati e socializzati con il bambino? Frequentavano la famiglia? Un cane forte non ha bisogno di aggredire, la sua può essere una richiesta di distanza, un’azione di tutela della persona, una predazione o anche un’espressione di paura. Se un cane non è abituato al pianto di un bimbo può scattare un’aggressione anche per paura, perché il bimbo viene percepito come un pericolo. Tuttavia, l’aggressività può anche essere determinata dall’atteggiamento protettivo nei confronti di una persona. Raffo sottolinea che i cani non agiscono senza motivo, quindi affermare che ‘non è successo nulla e il cane ha aggredito’ non può mai essere vero.

La Responsabilità dei Proprietari e dello Stato:

Raffo pone l’accento sulla responsabilità di chi possiede un cane considerato pericoloso. Inoltre, attribuisce una responsabilità anche allo Stato. ‘ordinanza Sirchia ha introdotto una ‘black list’ di cani pericolosi, mentre l’ordinanza Martini del 2009 ha stabilito di istituire percorsi formativi per i proprietari di cani con rilascio di un patentino. Tuttavia, Raffo sottolinea che spesso queste misure non vengono comunicate correttamente ai cittadini e non vengono applicate come dovrebbero.

‘importanza dell’Educazione e del Controllo:

Raffo insiste sul fatto che cani come i pitbull, la cui identificazione richiederebbe una conoscenza approfondita della loro storia e dei loro genitori, non dovrebbero essere affidati a persone con precedenti penali o problemi di salute mentale. Lo Stato darebbe una pistola ad un pregiudicato o ad uno schizofrenico? Lo stesso principio dovrebbe valere per questi cani. Tuttavia, Raffo lamenta la mancanza di controlli in questo senso. In tutte queste storie, Raffo sottolinea che il cane non ha mai la colpa. La responsabilità ricade su chi lo gestisce, che dovrebbe seguire un percorso educativo specifico prima di prenderlo. Purtroppo, però, quasi nessuno lo fa.

Questo articolo è una rielaborazione dell’originale, mantenendo l’attenzione sulle opinioni di Pierluigi Raffo sulle aggressioni canine e la responsabilità umana. ‘articolo è stato diviso in tre sezioni principali, ognuna con il proprio titolo e sottotitolo, per facilitarne la lettura e la comprensione.

Francesca Monti

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

24 ore ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

3 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

4 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

6 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago