Categories: Notize Roma

Al Bano: Sanremo con trattore? Fiorello potrebbe unirsi!

Al Bano Carrisi non parteciperà alla protesta degli agricoltori a Sanremo 2024

Il famoso cantante Al Bano Carrisi ha chiarito di non voler scendere in piazza a Sanremo 2024 insieme agli agricoltori per evitare che la sua partecipazione venga strumentalizzata. Questa decisione è stata presa in seguito alle parole di Amadeus, il presentatore del festival, che in conferenza stampa ha dichiarato di far salire sul palco i trattori se gli agricoltori avessero voluto portare le loro ragioni di protesta. Fiorello, presente alla conferenza, ha scherzato dicendo che Al Bano sarebbe stato il primo della fila. In risposta, Al Bano ha ironicamente detto: “Facciamo così, se ci viene lui ci vengo anche io”.

Al Bano ha sottolineato che, sebbene sia mentalmente e spiritualmente al cento per cento con gli agricoltori, non vuole approfittare della sua notorietà per strumentalizzare una manifestazione così importante come Sanremo. Ha affermato di amare il suo trattore, ma che non scenderà in piazza con esso, poiché vuole che la protesta degli agricoltori riceva la giusta attenzione. Ha spiegato che è dalla parte degli agricoltori e conosce bene le loro ragioni, ma non parteciperà alla manifestazione per non distogliere l’attenzione da essa.

In conclusione, Al Bano ha ribadito il suo sostegno agli agricoltori e ha affermato di non voler commettere l’errore di partecipare alla protesta con il suo trattore, nonostante l’amore che ha per esso. Ha sottolineato che la manifestazione degli agricoltori è sacrosanta e merita tutto il vigore possibile, ma che la sua presenza potrebbe distogliere l’attenzione da essa. Al Bano ha quindi deciso di non partecipare alla protesta, ma ha ribadito il suo pieno sostegno agli agricoltori e alle loro ragioni.

Come già avevo detto mentalmente e spiritualmente sono al cento per cento con gli agricoltori – sottolinea – ma non voglio approfittare della mia notorietà, non voglio che una manifestazione così importante passi in secondo piano. E’ un fatto troppo importante che condivido in pieno, non farò l’errore di scendere in piazza con il trattore anche se amo il mio trattore – racconta Al Bano – Da ragazzino lo amavo più delle automobili. Sono dalla parte degli agricoltori e conosco perfettamente le loro ragioni, non ci vado proprio per dare vigore a questa sacrosanta manifestazione”, conclude.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

4 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

5 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago