Categories: Notizie

Al Caffè Platti di Torino Claudia Conte svela “La Voce di Iside” e i disagi della Generazione Z

Claudia Conte, giornalista e autrice impegnata sui temi sociali, porta al pubblico il suo nuovo libro “La voce di Iside”, un’opera che affronta le difficoltà dei giovani di oggi con un approccio innovativo. L’evento si terrà venerdì 10 gennaio alle ore 18 presso il celebre Caffè Platti di Torino, uno spazio che ha sempre ospitato dialoghi culturali di grande rilievo.

Iside: la voce di una generazione in cerca di risposte

La protagonista del libro, Iside, rappresenta le paure e le sfide della Generazione Z, ma anche il loro potenziale inespresso. Attraverso la sua storia, Claudia Conte esplora temi come il bullismo, la violenza di genere e il disagio giovanile, offrendo una narrazione che alterna vulnerabilità e forza, con uno sguardo fiducioso verso il futuro.

Uno dei punti centrali del libro è il ruolo del volontariato come strumento per affrontare le difficoltà. L’autrice sottolinea come l’impegno sociale possa aiutare i giovani a trovare scopo e direzione, promuovendo valori come il rispetto, la legalità e la cittadinanza attiva.

Famiglia, scuola e istituzioni: un’alleanza necessaria

Nel libro, Claudia Conte invita a costruire un patto sociale tra famiglia, scuola e istituzioni. Secondo l’autrice, questa sinergia è fondamentale per creare una rete di supporto che possa offrire ai giovani punti di riferimento e opportunità per crescere in un ambiente sicuro e stimolante.

Per Claudia Conte, la diffusione della cultura del rispetto e della responsabilità sociale è una chiave per combattere i problemi che affliggono molti giovani. Attraverso esempi concreti e riflessioni profonde, il libro offre strumenti per ispirare un cambiamento reale.

Un appuntamento che guarda al futuro

L’evento del 10 gennaio al Caffè Platti sarà un’occasione per riflettere sulle difficoltà dei giovani e per discutere soluzioni innovative. Un momento di confronto che unisce letteratura e impegno sociale, ponendo le basi per un dialogo costruttivo tra generazioni.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

9 ore ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

6 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago