Categories: Notize Roma

Alaska Airlines: Blocco Boeing dopo esplosione finestrino in volo

Atterraggio di emergenza a Portland: Alaska Airlines mette a terra la flotta di Boeing 737-9

La compagnia aerea Alaska Airlines ha deciso di mettere a terra tutti i suoi 65 Boeing 737-9 dopo che uno dei suoi aerei ha compiuto un atterraggio di emergenza a Portland, nell’Oregon. Durante il volo 1282, parte della fusoliera e un finestrino sono “esplosi”, causando una decompressione improvvisa. Nonostante l’incidente, il 737 MAX-9 è riuscito ad atterrare in sicurezza a Portland.

Il CEO di Alaska Airlines, Ben Minicucci, ha spiegato che la decisione di mettere temporaneamente a terra la flotta di Boeing 737-9 è una misura precauzionale. Ha dichiarato: “Ogni aereo verrà rimesso in servizio solo dopo il completamento delle ispezioni complete di manutenzione e sicurezza”. La compagnia si aspetta che le ispezioni vengano completate nei prossimi giorni. La Boeing ha anche annunciato che un team tecnico è pronto a supportare le indagini sull’incidente.

Indagini in corso: FAA e NTSB avviano le indagini sull’incidente

Dopo l’atterraggio di emergenza a Portland, sia la Federal Aviation Administration (FAA) che il National Transportation Safety Board (NTSB) hanno avviato indagini sull’incidente. Entrambi gli organismi si concentreranno sull’analisi delle cause dell’esplosione della fusoliera e del finestrino durante il volo 1282.

La FAA ha certificato il 737 MAX coinvolto nell’incidente solo poche settimane fa, a novembre. Questo rende ancora più importante l’indagine per determinare se ci siano eventuali problemi di sicurezza che potrebbero riguardare l’aereo. La sicurezza dei passeggeri è la massima priorità per la FAA e l’NTSB, e si impegnano a fare tutto il possibile per garantire che gli aerei siano sicuri.

Passeggeri spaventati: foto e video mostrano lo squarcio nell’aereo

Durante il volo 1282, i passeggeri a bordo dell’aereo hanno vissuto momenti di grande paura. La decompressione improvvisa causata dall’esplosione della fusoliera e del finestrino ha creato una situazione di emergenza. I passeggeri hanno condiviso foto e video sui social media, mostrando lo squarcio nell’aereo.

La compagnia aerea Alaska Airlines ha preso prontamente provvedimenti per garantire la sicurezza dei propri passeggeri. Mettendo a terra la flotta di Boeing 737-9, la compagnia ha dimostrato la sua attenzione alla sicurezza e la volontà di fare tutto il possibile per evitare incidenti simili in futuro.

Le indagini in corso forniranno ulteriori informazioni sulle cause dell’incidente e sulla sicurezza dei Boeing 737-9. Nel frattempo, la compagnia aerea e le autorità competenti lavoreranno insieme per garantire che tutti gli aerei vengano sottoposti a ispezioni complete prima di essere rimessi in servizio. La sicurezza dei passeggeri rimane la massima priorità per tutte le parti coinvolte.

Redazione

Recent Posts

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

20 ore ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

3 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

6 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

7 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

7 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

1 settimana ago