"Alena Seredova, vittima di body shaming: la confessione amara dell'ex modella" - Occhioche.it
Contesto: ‘ex modella e showgirl Alena Seredova ha recentemente rivelato di essere stata vittima di attacchi social per il suo aspetto fisico. La 46enne, madre di tre figli, ha condiviso la sua amarezza con i suoi follower, sottolineando come i commenti sgradevoli sul suo corpo l’abbiano portata a nascondersi.
Alena Seredova ha raccontato di aver ricevuto una serie di commenti negativi sul suo aspetto fisico dopo la sua ultima apparizione televisiva. ‘ex moglie di Gigi Buffon, ospite di Silvia Toffanin a “Verissimo”, aveva parlato della sua nuova vita serena e felice accanto al nuovo marito, Alessandro Nasi, e della loro figlia Vivienne, di 4 anni.
Tuttavia, subito dopo l’intervista, l’ex modella si è trovata a fare i conti con una pioggia di critiche sul suo aspetto fisico. “Dopo che me ne hanno dette di ogni, che sembro un barile, che sono grassa, che sono vecchia, mi metto in bikini? No, il mio fantastico corpo lo nascondo,” ha dichiarato Alena Seredova sui social.
Non è la prima volta che l’ex modella si trova ad affrontare il body shaming. Già in passato, dopo la sua terza gravidanza, aveva dovuto subire commenti spiacevoli sul suo corpo. In una recente chat con i suoi follower, Alena ha risposto ad alcune domande sulla sua vita privata e sul suo rapporto con la sua fisicità, rivelando quanto fosse difficile per lei affrontare tali critiche.
Alena Seredova ha risposto con franchezza alle domande dei suoi follower riguardo al suo rapporto con la sua fisicità. “Nì. Non posso vivere in palestra per provare ad essere soddisfatta a 46 anni… A venti anni avevo un fisico pazzesco e non me ne rendevo conto, poi ho fatto tre figli. So che c’è un prezzo da pagare. Ho 46 anni, è un problema che tocca tutte noi. Non è stato piacevole leggere certi commenti,” ha dichiarato.
La showgirl ha anche risposto a domande più intime, come quella sulla sua vita sessuale. “Se faccio sesso? No guarda, leggo i giornali e basta. Ragazzi… Ogni tanto, dai,” ha risposto Alena Seredova, aggiungendo di non essere il tipo di persona che organizza la propria vita intima.
In passato, l’ex modella aveva già parlato della sua vita privata su Instagram, rivelando che lei e suo marito approfittano dei momenti in cui i figli non sono con loro per godersi la propria intimità. Alena Seredova, nonostante le critiche subite, continua a mostrarsi forte e determinata, pronta ad affrontare qualsiasi sfida la vita le ponga davanti.
La confessione di Alena Seredova mette in luce un problema sempre più diffuso nel mondo dei social media: il body shaming. ‘ex modella, con il suo coraggio nel denunciare pubblicamente le critiche ricevute, si fa portavoce di tutte quelle donne che si trovano a dover affrontare commenti negativi sul proprio aspetto fisico.
La lotta contro il body shaming è una battaglia che coinvolge sempre più persone, celebrità e non, impegnate a promuovere l’accettazione di sé e il rispetto per gli altri. Alena Seredova, con la sua storia, dimostra come sia importante non lasciarsi abbattere dalle parole altrui e continuare a lottare per la propria felicità e serenità.
La 46enne, madre di tre figli, continua a mostrarsi forte e determinata, pronta ad affrontare qualsiasi sfida la vita le ponga davanti. La sua esperienza è un esempio per tutte quelle donne che si trovano a dover affrontare il body shaming, una pratica sempre più diffusa e dannosa, che lede la dignità e l’autostima delle persone.
Alena Seredova, con il suo coraggio e la sua determinazione, dimostra come sia possibile superare le difficoltà e continuare a lottare per la propria felicità e serenità. La sua storia è un invito a tutte le donne a non lasciarsi abbattere dalle critiche e a lottare contro il body shaming, promuovendo l’accettazione di sé e il rispetto per gli altri.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…