Categories: Gossip

“Alfa Romeo: Tributo italiano di stile, eleganza e sportività nella serie speciale”

Alfa Romeo lancia la serie speciale Tributo Italiano per omaggiare le origini del marchio

Alfa Romeo ha deciso di rendere omaggio alle sue radici attraverso la creazione della serie speciale Tributo Italiano, disponibile per i modelli Giulia, Stelvio e Tonale. Questa edizione esclusiva rappresenta la migliore espressione del know-how italiano e della sportività Alfa Romeo.

Uno stile unico per i tre modelli

La serie speciale Tributo Italiano si distingue per un linguaggio stilistico ed estetico condiviso dai tre modelli. Ogni veicolo presenta una livrea bicolore con tetto nero, un body-kit in tinta carrozzeria e una nuova bandierina tricolore sulla calotta degli specchi. All’interno, sono presenti raffinate personalizzazioni con una meticolosa cura dei dettagli e una ricerca continua della più elevata qualità. I modelli Giulia, Stelvio e Tonale Tributo Italiano sono disponibili esclusivamente nelle tre colorazioni della bandiera italiana (Rosso Alfa, Verde Montreal e Bianco Alfa) abbinate al tetto nero.

Dettagli distintivi e caratterizzazione sportiva

La serie speciale Tributo Italiano si distingue per alcuni elementi distintivi che contribuiscono a rendere unico e audace il suo look esterno. Questi includono la griglia frontale con inserto “V” (nera per Giulia e Stelvio, in Dark Miron per Tonale) e i cerchi in lega da 21” per Stelvio, nuovi da 19” per la Giulia e quelli da 20″ per Tonale, tutti nelle versioni top di gamma e abbinati alle sportivissime pinze freno Brembo rosse.

Lo stesso carattere sportivo si ritrova nell’abitacolo dei tre modelli Tributo Italiano. Gli inserti in pelle nera dei nuovi sedili sportivi presentano un trattamento traforato con accenni in rosso e sui poggiatesta anteriori è ricamato l’inedito logo distintivo della serie speciale. Le cuciture rosse su plancia, sedili e pannelli porta aggiungono un tocco di eleganza. Inoltre, Tonale Tributo Italiano offre la nuova fascia della plancia “carbon design” con logo Alfa Romeo con illuminazione ambientale e il battitacco in alluminio. I modelli Tributo Italiano sono dotati di climatizzatore bi-zona, volante riscaldato con palette in alluminio, luce ambiente piacevole, sofisticato sistema di Infotainment, sedili anteriori riscaldati e un impianto audio Premium firmato Harman Kardon con 14 altoparlanti, incluso subwoofer.

Motorizzazioni potenti e versatili

La serie speciale Tributo Italiano offre una gamma di motorizzazioni potenti e versatili. Giulia e Stelvio Tributo Italiano sono equipaggiate con il propulsore 2.0 Turbo benzina da 280 CV o il 2.2 Turbo Diesel da 210 CV, entrambi con cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4. È disponibile anche il Turbo Diesel da 160 CV a trazione posteriore. Per quanto riguarda Tonale Tributo Italiano, i clienti possono scegliere tra il motore ibrido (benzina/elettrico) 1.5 da 160 CV con cambio automatico TCT a 7 rapporti o l’innovativo propulsore Plug-In Hybrid Q4 da 280 CV, che offre un’esperienza di guida dinamica e sportiva.

L’offerta di Tributo Italiano

La serie speciale Tributo Italiano rappresenta l’eccellenza del marchio Alfa Romeo, con un perfetto bilanciamento dei pesi, una dinamica di guida di prim’ordine e soluzioni tecnologiche e motoristiche all’avanguardia. È possibile provare l’esperienza di guidare Giulia e Stelvio Tributo Italiano con una proposta finanziaria esclusiva: una rata mensile di 450 euro. Per Tonale Hybrid e Plug-in Tributo Italiano, la rata mensile è di 350 euro. Alla scadenza del contratto, i clienti possono scegliere tra tre diverse opzioni: sostituire l’auto con un nuovo modello, tenere l’auto pagando la Rata Finale Residua o restituirla.

*Offerta soggetta a condizioni.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

3 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago