Categories: TV e Serie

Alfredino – Una storia italiana: la tragedia che ha cambiato il senso civico del Paese

Contesto: La miniserie “Alfredino – Una storia italiana” approda su Rai 1 l’11 e il 12 giugno 2024, portando sul piccolo schermo la drammatica vicenda di Alfredino Rampi, il bambino di 6 anni precipitato in un pozzo artesiano a Vermicino nel 1981. La serie, diretta da Marco Pontecorvo, non solo ricostruisce fedelmente gli eventi, ma anche sottolinea l’impatto che questa tragedia ha avuto sulla nascita della moderna Protezione Civile.

Prima Parte: La tragedia di Vermicino

La scomparsa di Alfredino

Nel 1981, durante una vacanza con la famiglia nei pressi di Frascati, Alfredino Rampi, un vivace bambino di 6 anni, scomparve misteriosamente durante una passeggiata con il padre. Poco dopo, la terribile scoperta: Alfredino era caduto in un pozzo artesiano scoperto, con un’apertura di appena 28 centimetri.

tentativi di salvataggio

‘Italia intera si fermò per seguire i disperati tentativi di salvataggio in diretta televisiva. Speleologi del Soccorso alpino, vigili del fuoco e volontari si alternarono nel tentativo di raggiungere il bambino, ma le dimensioni ridotte del pozzo e le difficoltà tecniche resero l’impresa quasi impossibile.

Un volontario di nome Angelo Licheri si calò a testa in giù nel pozzo, rimanendo sospeso per 45 minuti nel disperato tentativo di raggiungere Alfredino. Nonostante i suoi sforzi, lo spazio ristretto e le condizioni precarie del bambino resero impossibile il salvataggio.

Seconda Parte: ‘impatto sulla nascita della Protezione Civile

La morte di Alfredino e l’impatto sull’opinione pubblica

Dopo 60 ore di angoscia, arrivò la notizia che nessuno voleva sentire: Alfredino era morto. La tragedi a scosse profondamente l’opinione pubblica, lasciando un segno indelebile nella storia italiana.

La nascita della Protezione Civile

La disorganizzazione dei soccorsi e l’incapacità di gestire l’emergenza portarono a una profonda riflessione sul sistema di protezione civile italiano. La tragedia di Alfredino fu un catalizzatore per la creazione di un sistema più efficiente e organizzato, che portò alla nascita della moderna Protezione Civile.

La miniserie “Alfredino – Una storia italiana”

La miniserie “Alfredino – Una storia italiana” affronta questo drammatico evento con estrema cura e rispetto, come sottolineato dall’attrice Anna Foglietta, che interpreta Franca Rampi, la madre di Alfredino. La serie non solo ripercorre la tragedia, ma anche evidenzia l’impatto che ha avuto sulla società italiana e sulla nascita della Protezione Civile.

La programmazione in chiaro su Rai 1 segue la prima visione su Sky Cinema Uno e Now nel giugno 2021. La miniserie, scritta da Barbara Petronio e Francesco Balletta, è un tributo alla vita di Alfredino Rampi e un promemoria del potere del cambiamento che può emergere dalla tragedia.

Giordana Bellante

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago