Categories: TV e Serie

“Alfredino – Una storia italiana: La tragedia di Vermicino sbarca su Rai 1”

“La tragedia di Vermicino: Una miniserie per ricordare”

Un evento che ha sconvolto l’Italia negli anni ’80 è ora al centro di una miniserie Sky che approda su Rai 1. Alfredino – Una storia italiana, il racconto della tragica vicenda di Alfredino Rampi, sarà trasmessa l’11 e il 12 giugno sulla prima rete nazionale e in streaming su RaiPlay.

La miniserie, composta da due parti e quattro episodi, è stata trasmessa per la prima volta su Sky e NOW a giugno 2021, esattamente 40 anni dopo l’incidente. Tra i protagonisti, figurano Anna Foglietta, Francesco Acquaroli, Vinicio Marchioni e Massimo Dapporto, che interpreta il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, il quale si recò sul luogo della tragedia.

Questa miniserie non si limita a narrare i momenti drammatici che hanno cambiato il modo di raccontare le tragedie attraverso i media e la televisione, ma mira anche a ricordare le positive conseguenze che ne sono derivate. Infatti, quella tragedia ha dato origine alla Protezione Civile così come la conosciamo oggi, mentre la determinazione di Franca Rampi, madre di Alfredino, ha portato alla creazione del Centro Alfredo Rampi, con l’obiettivo di prevenire future sofferenze.

“Alfredino – Una storia italiana: Il cast e la programmazione”

La miniserie sarà trasmessa su Rai 1 martedì 11 e mercoledì 12 giugno in prima serata, ma resterà disponibile in streaming su Sky e NOW. Il cast, oltre ai già citati Anna Foglietta e Luca Angeletti nei ruoli dei genitori di Alfredino, Franca e Ferdinando Rampi, include anche Francesco Acquaroli nel ruolo del comandante dei Vigili del fuoco Elveno Pastorelli e Vinicio Marchioni nel ruolo di Nando Broglio, il vigile del fuoco che cercò di confortare Alfredo durante quelle terribili ore.

Il cast vede anche la partecipazione di Beniamino Marcone nel ruolo di Marco Faggioli, uno dei pompieri accorsi sul luogo della tragedia, Giacomo Ferrara nel ruolo di Maurizio Monteleone, il secondo degli speleologi che tentarono di recuperare il bambino, e Valentina Romani nel ruolo della geologa Laura Bortolani. Daniele La Leggia interpreta Tullio Bernabei, caposquadra del gruppo di speleologi e primo a calarsi nel pozzo, mentre Riccardo De Filippis è Angelo Licheri, “l’Angelo di Vermicino”, ultimo a tentare di salvare Alfredino.

Come già menzionato, Massimo Dapporto interpreta l’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini, che si recò sul luogo dell’incidente in un momento che rimase impresso nella storia dell’Italia.

Francesca Monti

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

17 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

18 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

20 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago