Categories: TV e Serie

Alfredino – Una storia italiana: la tragica vicenda di Vermicino rivive su Rai 1

Rai 1 trasmetterà in prima serata il 11 e 12 giugno 2024 la miniserie Sky Original “Alfredino – Una storia italiana”, che ripercorre i drammatici eventi accaduti a Vermicino nel 1981, quando il piccolo Alfredo Rampi cadde in un pozzo, tenendo l’Italia intera con il fiato sospeso per tre giorni.

Prima parte: “Il dramma di Vermicino: la caduta di Alfredino nel pozzo”

Sottotitolo: “Un incidente tragico che sconvolse l’Italia”

Nel giugno del 1981, la tranquillità della piccola località di Vermicino, nella provincia di Roma, venne sconvolta da un incidente tragico. Il giovane Alfredino Rampi, interpretato da Kim Cherubini, mentre giocava nei campi circostanti cadde in un pozzo, dando inizio a un incubo per i suoi genitori Franca, interpretata da Anna Foglietta, e Ferdinando, interpretato da Luca Angeletti.

Sottotitolo: “‘arrivo delle forze dell’ordine e l’attenzione mediatica”

Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco si precipitarono sul posto per tentare di salvare il bambino, ma l’evento attirò rapidamente l’attenzione di curiosi, speleologi e volontari comuni che si unirono agli sforzi per salvare Alfredino. La televisione arrivò anche a Vermicino, con i notiziari che trasmettevano in diretta le operazioni di soccorso, inaugurando la prima trasmissione televisiva ininterrotta nella storia italiana.

Sottotitolo: “‘attenzione nazionale e l’arrivo del Presidente della Repubblica”

‘attenzione nazionale portò persino il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, interpretato da Massimo Dapporto, sul luogo dell’incidente. Nonostante gli sforzi, tuttavia, dopo tre giorni i soccorritori dovettero constatare la tragica morte del ragazzo.

Seconda parte: “Il cast e la produzione di Alfredino – Una storia italiana”

Sottotitolo: “Un cast d’eccezione diretto da Marco Pontecorvo

*Il cast di “Alfredino – Una storia italiana” è diretto da Marco Pontecorvo e vede la partecipazione di Anna Foglietta , Luca Angeletti , Francesco Acquaroli e Vinicio Marchioni . Tra gli altri interpreti troviamo Beniamino Marcone , Giacomo Ferrara , Daniele La Leggia , Riccardo De Filippis , Valentina Romani e Massimo Dapporto .

Sottotitolo: “La sceneggiatura e la produzione”

La sceneggiatura di “Alfredino – Una storia italiana” è stata scritta da Barbara Petronio insieme a Francesco Balletta e Alessandro Bernabucci. La miniserie è una produzione originale Sky, realizzata da Lotus Production.

Giordana Bellante

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago