Alitalia e sindacati: accordo per uscite volontarie da Cigs - avvisatore.it
L’incontro tra Alitalia e i sindacati ha portato a un accordo sulla riduzione del personale. Secondo l’accordo firmato dai commissari e dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ta, i dipendenti della ex Alitalia che raggiungeranno i requisiti pensionistici nei prossimi due anni potranno scegliere di andare in Naspi su base volontaria entro il 22 dicembre. Tuttavia, anche coloro che non hanno ancora raggiunto i requisiti pensionistici possono optare per la Naspi. Chi non aderisce rimarrà in Cigs fino alla scadenza di ottobre 2024. Alitalia aveva annunciato il licenziamento di 2.668 dipendenti alla fine della Cigs.
Per coloro che raggiungeranno i requisiti pensionistici nei prossimi due anni, potrebbe essere conveniente scegliere la Naspi, poiché non ci sono limiti di reddito rispetto alla Cigs. Infatti, la cassa integrazione non supera i 2.500 euro lordi al mese. Tuttavia, i sindacati stanno facendo pressione affinché la Cigs venga estesa fino al 2025, in modo che Ita, Swissport e Atitech possano riassorbire tutti i lavoratori in Cigs che non raggiungeranno i requisiti pensionistici.
I sindacati italiani e tedeschi hanno scritto una lettera al commissario Ue per la Concorrenza, Didier Reynders, chiedendo il suo sostegno per l’operazione di partnership tra Ita e Lufthansa. Nella lettera, i sindacati sottolineano l’importanza di approvare l’operazione tempestivamente per mantenere il primato europeo nel settore del trasporto aereo. La partnership tra le due compagnie è considerata fondamentale per la salvaguardia dei posti di lavoro.
Swissport ha annunciato che, se il suo ricorso al Tar sulla gara di handling a Fiumicino avrà successo, aprirà le porte a centinaia di ex dipendenti Alitalia attualmente in Cigs. Il gruppo elvetico intende integrare nella propria forza lavoro altri 400 ex dipendenti Alitalia, come previsto dagli accordi siglati nel luglio 2022 con i sindacati. Swissport ha già assunto 2.300 dipendenti Alitalia lo scorso anno durante l’amministrazione straordinaria.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…