Categories: Notize Roma

Allagamenti bloccano i treni tra Roma San Pietro e Vigna Clara: disagi nei trasporti da questa mattina

Le Ferrovie dello Stato comunicano che la circolazione dei treni è stata interrotta da questa mattina, 17 agosto, tra le stazioni di Roma San Pietro e Vigna Clara. Questa sospensione è causata da un allagamento della sede ferroviaria, riconducibile all’infiltrazione d’acqua provocata dalla rottura di una tubazione esterna all’azienda. La situazione sta creando notevoli disagi nei trasporti, sia per i viaggiatori regionali che per le tratte ad alta velocità.

Cause dell’allagamento

L’allagamento, che ha reso necessario il fermo della circolazione, ha colpito circa 100 metri di binari all’interno di una galleria. RFI, la Rete Ferroviaria Italiana, sta attualmente lavorando sul posto per individuare il problema principale e definire un cronoprogramma per i lavori di ripristino. La rottura della tubazione, che non è di pertinenza delle Ferrovie dello Stato, ha portato a un’infiltrazione d’acqua significativa, accumulata nella zona che funge da passaggio per i treni.

Interventi in corso e impatto sulla rete ferroviaria

Tecnici specializzati di RFI sono stati allertati e sono già intervenuti per analizzare la situazione. La priorità è comprendere l’entità del danno e pianificare gli interventi necessari per garantire la riattivazione della linea entro il più breve tempo possibile. In attesa di ulteriori aggiornamenti, la circolazione dei treni rimane sospesa tra Roma San Pietro e Vigna Clara. I viaggiatori regionali sono stati avvisati che potranno affrontare ritardi o cancellazioni delle corse.

Inoltre, non si registrano solo disagi sui treni regionali, ma anche sulla linea ad alta velocità Roma-Napoli, dove il traffico è stato rallentato a causa di un guasto tecnico avvenuto nei pressi di Afragola. Ciò ha amplificato i disagi per i pendolari e i viaggiatori, rendendo le tratte ferroviarie più problematiche del previsto.

Comunicazione con i passeggeri e alternative di viaggio

Ferrovie dello Stato ha attivato un sistema di comunicazione per informare i viaggiatori riguardo alla situazione in tempo reale. Sono stati implementati avvisi sui monitor delle stazioni e sui canali digitali, per garantire che i passeggeri siano aggiornati sulle tempistiche di recupero del servizio. Nel contesto attuale, è fondamentale non solo fornire informazioni utili, ma anche suggerire percorsi alternativi per gli spostamenti.

Le autorità raccomandano ai viaggiatori di verificare le proprie tratte prima di mettersi in viaggio, in modo da evitare futuri disguidi. Parallelamente, sono state attivate navette e servizi alternativi che potrebbero alleviare parte del carico sui mezzi pubblici, lasciando ai cittadini la libertà di scegliere l’opzione più comoda per le loro esigenze di mobilità.

La situazione è in evoluzione e i tecnici di RFI stanno facendo il possibile per ripristinare il servizio ferroviario in tempi rapidi. Un dettagliato aggiornamento sarà fornito non appena ci saranno ulteriori sviluppi sulla riparazione della tubazione e sul ripristino della normale circolazione.

Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

17 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

17 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

19 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago