Allagamenti e smottamenti sull'Isola d'Elba: la Valle di Riale trasformata in un fiume - Occhioche.it
Un’ondata di maltempo si è abbattuta sull’Isola d’Elba, nella provincia di Livorno, causando una serie di disagi e problemi. Le forti piogge hanno portato a smottamenti, macigni pericolanti e allagamenti in diverse zone dell’isola.
Lungo la provinciale della Parata, che collega Rio nell’Elba a Cavo, si sono verificati cedimenti di terreno dalle scarpate sulla carreggiata, creando notevoli difficoltà alla circolazione. Inoltre, la Protezione Civile è dovuta intervenire per la presenza di massi pericolanti lungo la strada provinciale per Portoferraio.
disagi maggiori si sono registrati a Rio Marina, dove la Valle di Riale è stata completamente allagata. La forza dell’acqua ha trasformato la valle in un vero e proprio fiume, trascinando con sé anche le auto in sosta. Questa zona viene spesso utilizzata come parcheggio, nonostante il divieto di sosta in caso di pioggia o di allerta meteo.
La Protezione Civile è intervenuta per la rimozione di un furgone rimasto incastrato nel Fosso di Rio. Sono state rimosse circa 15 auto, ma non è stato necessario alcun intervento di Pubblica Assistenza o Misericordia per portare soccorso sanitario a persone.
Dopo che un temporale ha allagato la Valle di Riale a Rio Marina, l’intervento più importante è stato il recupero di un furgone cabinato, trascinato dall’acqua e rimasto incastrato sotto un ponte. La rimozione del furgone, effettuata con l’ausilio di una ruspa gommata e imbracature, ha permesso il corretto deflusso delle acque. Sono state inoltre recuperate le auto immerse in acqua fino a metà portiera a causa degli allagamenti nella stessa zona, grazie all’intervento di un fuoristrada.
Le piogge abbondanti hanno interessato anche il sud della provincia di Livorno, tra Piombino e la Val di Cornia. A causa del maltempo, è stata annullata la rievocazione della ‘1901 Piombino-Livorno’, una manifestazione per vetture storiche. Per evitare di danneggiare le auto d’epoca, tutte costruite prima del 1918, il raduno partito da Piombino non è transitato come previsto da Bolgheri, San Guido, Cecina e Castiglioncello. ‘unico evento che si è svolto regolarmente è stata l’esposizione alla Terrazza Mascagni di Livorno.
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…