Categories: Notize Roma

Alleanze strategiche tra PD e M5S nelle elezioni amministrative calabresi: la sfida di Vibo Valentia e Corigliano-Rossano

Contesto: Le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno in Calabria vedono una significativa alleanza tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle, una collaborazione che si estende alle due principali sfide elettorali della regione: Vibo Valentia e Corigliano-Rossano.

Vibo Valentia: Un’alleanza PD-M5S contro il centrodestra

Sottotitolo: “Enzo Romeo, il candidato sindaco sostenuto da PD e M5S”

A Vibo Valentia, l’unico capoluogo di provincia calabrese al voto, il candidato a sindaco sostenuto da PD e M5S è Enzo Romeo, ex primo presidente della neonata Provincia. Romeo è supportato da quattro liste, tra cui il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra-Liberamente progressisti e una lista civica.

Sottotitolo: “La coalizione di centrodestra e gli altri candidati”

La coalizione di centrodestra, composta da sei liste tra cui Forza Italia, Fratelli d’Italia e il movimento “Indipendenza”, sostiene Roberto Cosentino, un dirigente regionale che mira a succedere all’uscente Maria Limardo. Tra gli altri candidati, c’è il centrista Francesco Muzzopappa, appoggiato da Azione, Italia Viva, Noi Moderati, Udc, Italia del Meridione e da alcune liste civiche, e Marcella Murabito, sostenuta da Rifondazione comunista.

Corigliano-Rossano: Un ‘campo largo’ per sostenere il sindaco uscente

Sottotitolo: “Flavio Stasi, il sindaco uscente sostenuto da PD e M5S”

A Corigliano-Rossano, terza città più popolosa della Calabria, PD e M5S sostengono il sindaco uscente Flavio Stasi. Stasi gode anche del sostegno di Alleanza Verdi e Sinistra e di diversi movimenti civici, per un totale di otto liste.

Sottotitolo: “La sfida di Pasqualina Straface e Domenico Piattello”

La principale sfidante di Stasi è Pasqualina Straface, consigliera regionale di Forza Italia e già sindaco di Corigliano Calabro, sostenuta da una coalizione di otto liste tra cui Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Azione con Calenda e diverse liste civiche. Domenico Piattello, appoggiato dalla lista civica “Movimento politico Associazione Italia nel cuore”, è un altro candidato in corsa per la carica di sindaco.

Sottotitolo: “Le elezioni nei altri comuni calabresi”

Oltre a Vibo Valentia e Corigliano-Rossano, le elezioni si svolgeranno in altri due comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, Gioia Tauro e Montalto Uffugo, e in 135 comuni in tutta la regione. La provincia con più comuni al voto è Cosenza, seguita da Reggio Calabria, Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone.

Sottotitolo: “Le elezioni nei comuni sciolti per mafia”

Due comuni, Soriano Calabro e Portigliola, tornano alle urne dopo lo scioglimento dei rispettivi organi elettivi per mafia. Tuttavia, non si voterà a San Luca, dove non è stata presentata alcuna candidatura a sindaco.

In totale, 471.341 calabresi sono chiamati al voto per le elezioni comunali, un’occasione per ridisegnare il panorama politico della regione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago