Allerta caldo in Sardegna: la prima ondata di temperature elevate colpisce l'isola a partire da sabato 8 giugno - Occhioche.it
Contesto: La Sardegna si prepara ad affrontare la prima ondata di calore dell’anno, con temperature previste localmente superiori ai 40 gradi in alcune aree. La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse, che avrà inizio dalle 6 di sabato 8 giugno e si protrarrà fino alla mezzanotte.
La Sardegna si sta preparando ad affrontare una forte ondata di calore, la prima dell’anno, che porterà temperature molto elevate in diverse aree dell’isola. La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse, che entrerà in vigore dalle 6 di sabato 8 giugno e si protrarrà fino alla mezzanotte.
Secondo quanto riportato nel bollettino, si prevedono temperature massime molto elevate, localmente superiori ai 40 gradi sul settore occidentale e settentrionale della Sardegna. In particolare, saranno le zone interne e quelle costiere esposte ai venti di maestrale a registrare i picchi di calore più intensi.
Nonostante l’ondata di calore interesserà gran parte della Sardegna, ci saranno zone dell’isola in cui le temperature saranno leggermente più miti. In particolare, nel sud della Sardegna farà meno caldo rispetto alle altre aree. A Cagliari, il capoluogo della regione, le temperature massime previste si aggireranno intorno ai 30 gradi.
Tuttavia, nonostante le temperature meno elevate, anche nel sud dell’isola si consiglia di adottare le opportune precauzioni per evitare i colpi di calore e le altre problematiche legate alle ondate di calore. In particolare, si raccomanda di evitare di uscire di casa nelle ore più calde della giornata, di bere molta acqua e di indossare indumenti leggeri e traspiranti.
‘ondata di calore che interesserà la Sardegna nei prossimi giorni potrebbe avere ripercussioni anche sulla salute delle persone più fragili, come anziani e bambini. Per questo motivo, la Protezione civile regionale ha invitato i sindaci dei comuni interessati ad attivare le misure di prevenzione e di assistenza necessarie per tutelare la salute dei cittadini.
In particolare, saranno potenziati i servizi di assistenza domiciliare e di teleassistenza per le persone anziane e sole, e saranno allestiti punti di ristoro e di distribuzione di acqua nei luoghi maggiormente frequentati.
Inoltre, la Protezione civile regionale raccomanda di prestare attenzione anche agli animali domestici, che possono soffrire il caldo eccessivo. In particolare, si consiglia di non lasciarli in auto durante le ore più calde della giornata e di fornire loro acqua fresca e ombra.
Infine, la Protezione civile regionale invita tutti i cittadini a segnalare eventuali situazioni di disagio o di emergenza legate al caldo, contattando il numero verde dedicato o rivolgendosi alle autorità competenti.
In attesa che l’ondata di calore si attenui, la Sardegna si sta preparando ad affrontare le temperature elevate con le opportune precauzioni e misure di prevenzione.
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…