Categories: Notize Roma

Allerta gialla per il rischio idrogeologico in Toscana nord-ovest

Possibili piogge diffuse in Toscana settentrionale: allerta gialla per rischio idrogeologico

Una perturbazione atlantica in transito porterà possibili piogge diffuse, soprattutto sulle zone settentrionali della Toscana, nella giornata di domani, mercoledì 17 gennaio. La Sala operativa regionale della Protezione civile ha emesso un’allerta da codice giallo per rischio idrogeologico del reticolo idraulico minore sul nord-ovest della regione.

L’allerta sarà valida da mezzogiorno alla mezzanotte di domani e riguarderà le province di Massa Carrara, Lucca e Pistoia. In particolare, le zone interessate saranno Lunigiana, Garfagnana, valle del Serchio, Versilia, Bisenzio e Ombrone pistoiese. Secondo il bollettino della Soup, è previsto anche un rinforzo dei venti da sud sud ovest, con raffiche in serata fino a 70-90 km/h in Appennino e vetta dell’Amiata, fino a 60-80 km/h sull’Arcipelago e a 60-70 km/h in collina.

Precauzioni da prendere

In vista di queste condizioni meteorologiche avverse, è importante adottare alcune precauzioni per garantire la sicurezza. La Protezione civile raccomanda di tenere d’occhio il livello dei fiumi e dei torrenti, evitando di avvicinarsi alle zone a rischio di allagamenti. Inoltre, è consigliabile prestare attenzione agli alberi e agli oggetti che potrebbero essere spostati o danneggiati dalle raffiche di vento. Infine, è opportuno seguire le indicazioni delle autorità locali e rimanere aggiornati sulle previsioni meteo.

Le previsioni per domani

Secondo le previsioni, domani si prevedono piogge diffuse sulle zone settentrionali della Toscana, con un possibile accumulo di acqua significativo. Le temperature saranno comprese tra i 5 e i 10 gradi Celsius, mentre i venti soffieranno da sud sud ovest, con raffiche fino a 70-90 km/h in Appennino e vetta dell’Amiata. Sarà quindi una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili, che richiederanno attenzione e precauzioni da parte della popolazione.

Come sempre, è importante seguire le indicazioni delle autorità competenti e rimanere aggiornati sulle previsioni meteo. Mantenere la sicurezza personale e quella degli altri è fondamentale in situazioni di allerta come questa.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

20 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

20 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago