Categories: Notize Roma

Allerta massima a Frosinone: la tragedia sull’albanesi riprende da Shake Bar

L’incidente scioccante
La comunità colpita
Allerta massima in questura a Frosinone, dove il clima è teso e si temono possibili vendette e ritorsioni tra le famiglie albanesi coinvolte nella tragica sparatoria avvenuta sabato sera allo Shake Bar di via Aldo Moro. La sparatoria ha portato alla morte di Kasemi Kasmi, 27 anni, colpito dai proiettili sparati insieme ai suoi tre amici da Michea Zaka, 23 anni.

Le diverse versioni
Kasmi, insieme al fratello e ad altri due amici, si era recato al locale per affrontare un avversario, secondo quanto riportato dalla comunità albanese alla Squadra Mobile. Mentre si parla di una questione legata alla gelosia per una donna contesa, in Procura si continua a investigare seguendo altre piste, come quella della droga e della prostituzione. Il questore Domenico Condello ha ordinato un aumento della sorveglianza per evitare eventuali rappresaglie legate all’episodio violento.

La ricerca dell’arma del delitto
Le forze dell’ordine, insieme ai Vigili del Fuoco, sono al lavoro dalla mattina alla ricerca dell’arma del delitto, una pistola calibro 22 dalla quale sono stati sparati sette colpi. Zaka ha ammesso di aver gettato l’arma vicino al ponte sul fiume Cosa di via Verdi. L’arma è stata ritrovata tra i rovi, in una sorta di discarica, piena di lattine vuote. Le ricerche sono state condotte con l’ausilio di metal detector e cani addestrati.

Indagini in corso
La Procura ha pianificato per domani mattina l’autopsia sul corpo di Kasmi e l’analisi dei telefonini sequestrati a Zaka e agli altri presenti all’interno dello Shake Bar. Nel pomeriggio di oggi ha avuto inizio l’interrogatorio di garanzia di Michea Zaka, difeso dall’avvocato Marco Maietta, il quale si è avvalso della facoltà di non rispondere alle domande. La situazione rimane delicata e sotto stretta osservazione da parte delle autorità competenti.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

8 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

9 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago