Ultimo aggiornamento il 17 Gennaio 2024 by Redazione
Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen: un bilancio positivo dopo l’alluvione
Le presidenti del Consiglio e della Commissione Ue, Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen, sono tornate in Emilia Romagna per fare il punto sulla situazione a otto mesi dall’alluvione che ha colpito la regione. Durante la visita, hanno annunciato che grazie alla revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) verranno stanziati un miliardo e duecento milioni di euro per la difesa idraulica, il ripristino delle infrastrutture stradali, il recupero del patrimonio edilizio pubblico, delle strutture sanitarie e scolastiche e delle infrastrutture sportive.
Meloni ha ringraziato von der Leyen per il suo impegno e ha sottolineato l’importanza dei risultati ottenuti: “Quando siamo state qui insieme, ha portato la solidarietà europea e l’impegno a non lasciare sole queste terre. Il fatto che oggi sia qui di nuovo è un simbolo di serietà e concretezza”.
Le risorse del Pnrr non solo garantiranno la messa in sicurezza delle zone a rischio idrogeologico, ma consentiranno anche di affrontare azioni di risanamento ambientale e di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici. Von der Leyen ha sottolineato la cooperazione eccellente tra la Commissione Europea e il governo italiano durante le alluvioni dello scorso anno: “Siamo riusciti a rivedere il piano Next Generation Eu, il famoso Pnrr. E’ stato un successo, ora abbiamo dedicato 1,2 miliardi di euro specificamente per questa regione”.
Durante la visita, von der Leyen ha ricordato l’enorme devastazione causata dall’alluvione e l’incredibile solidarietà dimostrata dalla comunità locale: “Mi ricordo l’enorme quantità di fango ovunque e i detriti che galleggiavano. Ma ricordo anche la fenomenale solidarietà tra le persone”. Meloni ha scherzato sul fatto che von der Leyen abbia menzionato la piadina romagnola durante il suo discorso, definendolo come una richiesta. Von der Leyen ha risposto scherzando che aveva già avuto una piadina dal sindaco di Forlì e che se ne sarebbe portata via un’altra.
Tuttavia, non tutti sono soddisfatti dei progressi finora compiuti. Durante il sit-in di protesta che ha accolto Meloni e von der Leyen a Forlì, un centinaio di persone ha chiesto maggiore concretezza nella ricostruzione e tempi più rapidi. Alcuni cartelli esposti durante la manifestazione recitavano: “Le passerelle non aiutano la ricostruzione” e “Con i vostri tempi non la sfanghiamo”. La signora Gioia, una delle alluvionate presenti, ha dichiarato: “Per ora abbiamo avuto solo promesse, non si è visto niente. Servono soldi ma anche norme che agevolino la ripartenza”.
Nonostante le critiche, la visita di Meloni e von der Leyen ha sottolineato l’impegno delle istituzioni europee nel sostenere la regione colpita dall’alluvione e nel promuovere la ripresa e la resilienza.