Categories: Notize Roma

Alpini Taurinense: Partenza per il Libano in Missione Onu

Cerimonia per il 72/o anniversario della Brigata Taurinense

Questa mattina si è svolta alla caserma Monte Grappa di Torino la cerimonia per celebrare il 72/o anniversario della nascita della Brigata Taurinense, alla presenza del generale di corpo d’armata Ignazio Gamba, comandante delle truppe alpine. L’evento è stato anche l’occasione per salutare gli alpini che partiranno per il Libano a febbraio, in missione internazionale di sicurezza e assistenza su mandato dell’Onu.

Il contingente italiano in Libano

Il contingente italiano che sarà inviato in Libano sarà composto dal Comando Brigata, dal terzo reggimento alpini, rinforzato da unità del Nizza Cavalleria, del 32° reggimento genio guastatori e del primo artiglieria da montagna, oltre al reggimento logistico Taurinense e altre unità specialistiche dell’Esercito italiano. La brigata avrà la responsabilità del settore ovest del Libano meridionale.

Durante la cerimonia, gli alpini che avevano partecipato alla prima missione Onu in Mozambico nel 1993 hanno consegnato il basco blu, simbolo dei contingenti delle Nazioni Unite, a una rappresentanza dei soldati che si apprestano a partire.

Alpini in Norvegia e altri impegni

A partire da febbraio, gli alpini saranno anche impiegati in Norvegia per l’esercitazione artica Nordic Response 24. Durante la cerimonia è stato inoltre ricordato l’impegno degli alpini in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta nell’ambito dell’operazione Strade Sicure, così come quelli appena rientrati dal Kurdistan iracheno, dove erano stati impiegati nell’operazione Prima Parthica.

Questo anniversario della Brigata Taurinense è stato un momento importante per celebrare la sua storia e per salutare gli alpini che si apprestano a partire per il Libano. L’impegno delle truppe alpine in missioni internazionali e in operazioni di sicurezza sul territorio italiano dimostra la loro dedizione e professionalità.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

10 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

11 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago