Categories: Notize Roma

Alta velocità bloccata tra Firenze e Roma: incendio ad Orvieto causa forti ritardi

Martedì 30 luglio 2024, la linea ferroviaria ad Alta Velocità tra Firenze e Roma ha subito gravi disagi a causa di un incendio che si è sviluppato nei pressi di Orvieto, in Umbria. L’incidente ha portato a sospensioni della circolazione e a notevoli ritardi per numerosi treni. Questo evento, già nel pieno della stagione turistica, ha creato molteplici inconvenienti per i passeggeri e ha richiesto un intervento immediato da parte dei vigili del fuoco.

Incendio vicino ai binari: la situazione a Orvieto

La situazione ha preso piede intorno alle 15:25, quando Trenitalia ha emesso un avviso segnalando i problemi di circolazione. Il rogo, o comunque il fumo generato, ha costretto a sospendere il traffico ferroviario ad Orvieto, creando una situazione di forte tensione. I vigili del fuoco sono stati immediatamente allertati e hanno iniziato le operazioni di spegnimento dell’incendio, ma le complicazioni legate alla sicurezza hanno portato a ritardi significativi.

Al momento dell’emergenza, diverse squadre di emergenza erano già sul posto, ma l’operazione per domare le fiamme ha richiesto tempo. Nel frattempo, l’avviso di Trenitalia ha comunicato che i treni sull’asse Alta Velocità avrebbero potuto essere deviati su linee convenzionali, con inevitabili aumenti nei tempi di percorrenza. Questo non ha fatto altro che aumentare la frustrazione tra i viaggiatori in attesa.

I treni interessati dai ritardi

Le conseguenze dell’incendio si sono fatte sentire su vari treni che collegano importanti città italiane. Secondo le informazioni rilasciate da Trenitalia, i servizi ad alta velocità, Intercity e Regionali hanno registrato notevoli ritardi. Tra i treni più colpiti figurano:

  1. FR 9544 Salerno – Milano Centrale: fermo dalle ore 15:51 nei pressi di Orvieto.
  2. FR 9539 Milano Centrale – Napoli Centrale: immobilizzato dalle ore 15:55 nei pressi di Chiusi.
  3. FR 9633 Milano Centrale – Napoli Centrale: bloccato dalle ore 15:46 nei pressi di Allerona.
  4. FR 9426 Napoli Centrale – Venezia Santa Lucia: fermo dalle ore 16:20 a Gallese.

Tutti questi treni hanno subito ritardi che variano a seconda della posizione e dell’efficienza dei lavori di spegnimento dell’incendio. Le trattative con i passeggeri sono state gestite dalle autorità competenti, ma il disagio è stato significativo per chi viaggiava nel pomeriggio.

L’impatto sui viaggiatori e i prossimi passi

L’interruzione della circolazione ferroviaria ha creato situazioni di stress tra i viaggiatori, molti dei quali stavano raggiungendo destinazioni importanti. I ritardi e l’incertezza relativa ai tempi di attesa hanno generato un effetto domino di cancellazioni e trasferimenti, che ha ulteriormente complicato la situazione. Trenitalia sta attualmente monitorando la situazione e ha messo in atto misure di comunicazione per aggiornare i passeggeri in tempo reale.

L’auspicio generale è che si possa ripristinare una situazione di normalità al più presto. Le operazioni di soccorso continuano, e le forze dell’ordine, insieme ai vigili del fuoco, sono impegnate a garantire la sicurezza dei passeggeri e a permettere una ripresa della circolazione ferroviaria in tutta sicurezza. Tuttavia, è previsto che potrebbero verificarsi continui ritardi anche nelle ore successive a causa dell’impatto ancora in corso dell’incendio.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago