Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
Jannik Sinner a Sanremo: l’invito che ha creato polemiche
Il conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo, Amadeus, ha provato in tutti i modi a portare sul palco dell’Ariston il giovane tennista Jannik Sinner, ma alla fine ha dovuto rinunciare. L’invito di Amadeus ha rischiato di creare una diatriba tra il mondo dello spettacolo e quello sportivo, in particolare del tennis.
Già prima che Sinner vincesse gli Australian Open, Amadeus aveva iniziato a pressarlo per partecipare a Sanremo. Dopo la vittoria, ha rinnovato l’offerta, lasciando al tennista carta bianca sulla serata in cui avrebbe voluto esibirsi. Ma Sinner ha fatto sapere che, nonostante l’apprezzamento per l’invito, non avrebbe accettato. Ha ribadito la sua volontà di concentrarsi sull’allenamento.
Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, si è inserito nella vicenda, sostenendo che la partecipazione di Sinner a Sanremo sarebbe stata una delusione. Ha sottolineato l’importanza di proteggere il giovane tennista da pressioni esterne e ha affermato che se tutti insieme vogliamo scrivere una storia diversa, dobbiamo proteggerlo.
Amadeus ha capito di essersi infilato in un calderone di polemiche e ha fatto marcia indietro. Ha riconosciuto l’errore commesso e ha deciso di non insistere sull’ospitata di Sinner a Sanremo. In un video diffuso sui suoi profili social, ha annunciato la sua decisione di ritirare l’invito.
Sinner: “Mi devo allenare”
Sinner ha dichiarato che l’invito di Amadeus gli ha fatto piacere, ma ha sempre avuto l’intenzione di non partecipare. Durante un incontro con la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha ribadito la sua volontà di concentrarsi sull’allenamento. Ha spiegato che il tennis è la sua priorità e che ha bisogno di dedicarsi completamente a esso.
Binaghi: “Sinner va protetto”
Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, ha espresso la sua opinione sulla vicenda. Ha sostenuto che se Sinner partecipasse a Sanremo sarebbe una delusione. Ha sottolineato l’importanza di proteggere il giovane tennista da pressioni esterne, compresi dirigenti e giornalisti. Ha concluso dicendo che se tutti vogliamo scrivere una storia diversa, dobbiamo proteggerlo.
In conclusione, l’invito di Amadeus a Jannik Sinner per partecipare al Festival di Sanremo ha creato polemiche nel mondo dello spettacolo e del tennis. Sinner ha deciso di non accettare l’invito, preferendo concentrarsi sull’allenamento. Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel ha sostenuto che Sinner va protetto da pressioni esterne. Amadeus ha riconosciuto l’errore commesso e ha ritirato l’invito.