Categories: TV e Serie

Amadeus rivoluziona il palinsesto: La Corrida e Identity in arrivo sul Nove

Il noto conduttore televisivo Amadeus ha recentemente annunciato il suo passaggio dal gruppo Rai al gruppo Warner Bros Discovery, suscitando non poche discussioni tra gli addetti ai lavori e il pubblico a casa. La motivazione addotta dallo stesso Amadeus è stata quella di cercare nuovi stimoli e una nuova sfida professionale, dopo anni trascorsi in Rai. Tuttavia, le prime avvisaglie del suo nuovo percorso non sembrano essere all’altezza delle aspettative.

Amadeus pronto a debuttare sul Nove con Identity e La Corrida

Il conduttore ha infatti annunciato la messa in onda di due programmi per la stagione televisiva 2024-2025, entrambi in onda sul canale Nove. Il primo programma sarà Identity, previsto per l’access prime time a partire da ottobre. Si tratta di una nuova versione di Soliti ignoti, il game show di successo che Amadeus ha condotto per anni su Rai 1. Nonostante il cambio di nome e di rete, il format rimarrà sostanzialmente lo stesso.

Il secondo programma, invece, sarà La Corrida, lo storico varietà dei dilettanti allo sbaraglio che sarà trasmesso in prima serata. La Corrida è considerato uno dei pilastri dell’intrattenimento televisivo italiano, nato in radio nel 1968 e debuttato sul piccolo schermo nel 1986, presentato da Corrado fino al 1997. Negli anni successivi, la trasmissione ha visto alternarsi alla conduzione diversi volti noti della tv italiana, tra cui Gerry Scotti, Flavio Insinna e Carlo Conti.

La Corrida, un format riveduto e corretto

La Corrida andrà in onda sul Nove in una nuova edizione, la numero 23, riveduta e corretta rispetto al passato. La produzione sarà affidata a Banijay Italia, che si sta già preparando per la messa in onda del programma. Secondo quanto riportato dal sito di Davide Maggio, la produzione “scalpita e ci sta già mettendo mano portandosi avanti, sebbene il semaforo verde non sia ancora arrivato”.

Nonostante le novità annunciate, è difficile immaginare che La Corrida rinunci al suo canovaccio originale: le esibizioni dei concorrenti con canzoni, danze, poesie, imitazioni e performance fantasiose e allo scattare del semaforo verde gli applausi o i frastuoni del pubblico in studio con quanto di più rumoroso a disposizione tra pentole e coperchi, fischietti, campanacci e trombe da stadio.

Amadeus e la scelta di vita

Nonostante le critiche, Amadeus ha difeso la sua scelta di lasciare la Rai e di accettare la proposta del gruppo Warner Bros Discovery. In un’intervista, il conduttore ha dichiarato: “È una scelta di vita. Non c’è dietrologia, non ci sono soldi o tutto quello che si sente: voglio nuovi stimoli”. La scelta di Amadeus, dunque, non sarebbe dettata da motivazioni economiche, ma dalla voglia di mettersi alla prova in una nuova realtà professionale.

Tuttavia, la scelta di riproporre due programmi già noti al pubblico potrebbe non essere sufficiente a soddisfare la voglia di novità di Amadeus. Il conduttore dovrà quindi dimostrare di saper portare innovazione e freschezza alla programmazione del gruppo Warner Bros Discovery, se vuole davvero soddisfare le aspettative del pubblico e degli addetti ai lavori.

In attesa di scoprire come si evolverà la nuova avventura di Amadeus sul Nove, non resta che aspettare la messa in onda dei due programmi annunciati, Identity e La Corrida, previsti per la stagione televisiva 2024-2025. Solo allora si potrà giudicare se la scelta di Amadeus di lasciare la Rai e di accettare la proposta del gruppo Warner Bros Discovery si rivelerà vincente o meno.

Francesca Monti

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

4 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

4 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago