Categories: Notize Roma

Amici di Salis lanciano raccolta fondi per sostenerla

Lanciata una raccolta fondi per sostenere Ilaria Salis, detenuta a Budapest

Un gruppo di “amici e amiche” della maestra milanese Ilaria Salis ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme per sostenere la donna, attualmente detenuta a Budapest. L’appello a donare sottolinea l’importanza di non lasciarla sola durante il processo e di aiutarla a difendersi. Fino ad ora, le spese sostenute sono state molto elevate, ammontando a circa 35.000 euro. Si stima che per affrontare il primo grado del processo saranno necessari altri 25.000 euro, destinati esclusivamente alle spese legali. A queste si aggiungono i costi delle traduzioni ufficiali, degli interpreti e delle trasferte, che si sommano alle già elevate spese legali necessarie per garantire a Ilaria una difesa adeguata in due paesi contemporaneamente.

Inoltre, la raccolta fondi mira a sostenere Ilaria anche durante la sua permanenza in carcere. Ogni mese, la donna ha bisogno di fondi per poter acquistare beni di prima necessità come cibo e prodotti per l’igiene personale, per un totale di circa 260 euro al mese. L’obiettivo della raccolta fondi è di raggiungere i 50.000 euro, ma al momento la somma raccolta si ferma a poco più di 500 euro.

Un appello per non lasciare sola Ilaria Salis durante il processo

L’appello a donare per sostenere Ilaria Salis durante il processo sottolinea l’importanza di non lasciarla sola e di garantirle una difesa adeguata. Le spese sostenute fino ad ora sono state molto elevate, raggiungendo circa 35.000 euro. Per affrontare il primo grado del processo, si stima che saranno necessari altri 25.000 euro, destinati esclusivamente alle spese legali. A queste si aggiungono i costi delle traduzioni ufficiali, degli interpreti e delle trasferte, che si sommano alle già elevate spese legali necessarie per garantire a Ilaria una difesa adeguata in due paesi contemporaneamente.

L’appello sottolinea anche la necessità di sostenere Ilaria durante la sua permanenza in carcere. Ogni mese, la donna ha bisogno di fondi per poter acquistare cibo e prodotti per l’igiene personale, per un totale di circa 260 euro al mese. Attualmente, la raccolta fondi ha raggiunto poco più di 500 euro, ma l’obiettivo è di arrivare a 50.000 euro.

Una raccolta fondi per sostenere Ilaria Salis, detenuta a Budapest

Un gruppo di “amici e amiche” ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme per sostenere Ilaria Salis, una maestra milanese attualmente detenuta a Budapest. L’appello a donare sottolinea l’importanza di non lasciarla sola durante il processo e di aiutarla a difendersi. Fino ad ora, le spese sostenute sono state molto elevate, ammontando a circa 35.000 euro. Si stima che per affrontare il primo grado del processo saranno necessari altri 25.000 euro, destinati esclusivamente alle spese legali. A queste si aggiungono i costi delle traduzioni ufficiali, degli interpreti e delle trasferte, che si sommano alle già elevate spese legali necessarie per garantire a Ilaria una difesa adeguata in due paesi contemporaneamente.

Inoltre, la raccolta fondi mira a sostenere Ilaria anche durante la sua permanenza in carcere. Ogni mese, la donna ha bisogno di fondi per poter acquistare cibo e prodotti per l’igiene personale, per un totale di circa 260 euro al mese. Al momento, la raccolta fondi ha raggiunto poco più di 500 euro, ma l’obiettivo è di arrivare a 50.000 euro.

Redazione

Recent Posts

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

3 ore ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

3 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

4 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

4 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

5 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

5 giorni ago