Angelilli: il nuovo polo Sonepar rappresenta un’eccellenza nella logistica moderna

La Regione Lazio inaugura un nuovo polo logistico a Pomezia, segnando un passo verso la creazione di un hub logistico internazionale e promuovendo sviluppo e innovazione nel settore.
"Immagine del polo logistico Angelilli di Sonepar, simbolo di eccellenza nella logistica moderna." "Immagine del polo logistico Angelilli di Sonepar, simbolo di eccellenza nella logistica moderna."
scopri come il nuovo polo Sonepar di Angelilli sta rivoluzionando la logistica moderna nel 2025, offrendo efficienza e innovazione nel settore

Ultimo aggiornamento il 17 Febbraio 2025 by Francesca Monti

La Regione Lazio si prepara a diventare un hub logistico di rilevanza internazionale

Il 17 febbraio 2025, a Pomezia, si è tenuta l’inaugurazione del nuovo polo logistico di Sonepar, un evento che segna un passo significativo per la Regione Lazio nel panorama della logistica. Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo centro, definendolo un “gioiello di logistica” che rappresenta un’opportunità per il territorio e per il suo sviluppo economico.

Un nuovo inizio per la logistica nel Lazio

Durante il suo intervento, Roberta Angelilli ha espresso la sua soddisfazione per l’apertura di questo polo, evidenziando come la logistica sia un elemento cruciale per il progresso della Regione. “Questo è un giorno speciale, un nuovo inizio”, ha affermato, sottolineando la necessità di puntare sull’innovazione e sulla sostenibilità delle reti di distribuzione. La vicepresidente ha messo in evidenza che la logistica non è solo un aspetto locale, ma deve essere vista in un contesto più ampio, che abbraccia il livello regionale, nazionale e internazionale.

Angelilli ha anche richiamato l’attenzione sul fatto che, nonostante la logistica venga spesso sottovalutata, essa rappresenta il futuro per il Lazio. La Regione ha tutte le potenzialità per affermarsi come un hub logistico di primaria importanza, capace di attrarre investimenti e creare opportunità di lavoro. La visione strategica della Regione Lazio si basa su un approccio integrato, che mira a valorizzare le risorse locali e a sviluppare sinergie con altre aree.

Eventi futuri e prospettive di sviluppo

In aggiunta all’inaugurazione del polo logistico, Angelilli ha anticipato un evento significativo che si terrà a settembre: gli Stati Generali della Logistica. Questo incontro rappresenterà un’importante occasione per discutere le sfide e le opportunità del settore, e la vicepresidente ha auspicato che Sonepar possa essere protagonista di questa manifestazione. “Sonepar è una realtà straordinaria, un punto di forza di eccellenza”, ha dichiarato, esprimendo orgoglio per il contributo che l’azienda offre al sistema logistico della Regione.

La vicepresidente ha concluso il suo intervento invitando tutti gli attori coinvolti a partecipare attivamente a questa visione di sviluppo. “Dobbiamo essere tutti protagonisti di questa strategia complessiva”, ha affermato, sottolineando l’importanza di unire le forze per costruire un futuro prospero per la logistica nel Lazio. Con queste parole, Angelilli ha tracciato un quadro promettente per il settore, evidenziando come la Regione sia pronta a cogliere le sfide del mercato globale.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×