Categories: Gossip

Angelina Mango rifiuta la madre a Sanremo: rischio di conflitti

Angelina Mango pronta per il Festival di Sanremo 2024

Angelina Mango, figlia del compianto Pino Mango e di Laura Valente, ex cantante dei Matia Bazar, è una delle artiste più attese al Festival di Sanremo 2024. Dopo il suo successo ad Amici di Maria De Filippi, la giovane cantante ha iniziato a raccogliere numerosi successi, suscitando grandi aspettative attorno a sé. Durante il festival, Angelina presenterà il brano “La Noia”, scritto insieme a Madame e composto da Dardust.

Angelina Mango: l’importanza della famiglia

In un’intervista rilasciata a La Stampa, Angelina ha condiviso alcuni dettagli sul suo imminente debutto a Sanremo. Ha raccontato del suo legame speciale con sua madre, Laura Valente, svelando che quest’ultima non sarà presente durante l’evento. La motivazione dietro questa scelta è evitare eventuali litigi: “No, non verrà a Sanremo, perché se viene litighiamo. Il lavoro sarà tanto ma prometto che le telefonerò quando sarò vicino allo sclero per chiederle di tranquillizzarmi. Sarò a Sanremo solo col mio team e non voglio la famiglia perché sentirei troppa attenzione e carico emotivo. Devo cercare di essere tranquilla”.

Angelina Mango: tra onore e responsabilità

Come uno dei big più attesi del Festival di Sanremo, Angelina si trova ad affrontare una grande pressione. Molti scommettitori la considerano una delle possibili vincitrici. Tuttavia, la giovane artista ha dichiarato di non voler concentrarsi su queste aspettative esterne: “Da un certo punto di vista è un onore ma dall’altro un peso che non voglio portare. Faccio la mia gara e non guardo fuori”.

La musica come via di fuga per Angelina Mango

La perdita del padre è stata un evento tragico nella vita di Angelina. La giovane cantante era molto legata a suo padre e ha sottolineato che la sua vita non è stata solo fatta di gioie: “Ho sofferto molto e certi dolori non se ne vanno mai”. La morte del cantante è stata un periodo difficile per Angelina, che all’epoca frequentava il liceo scientifico: “Aveva solo 60 anni ed è stato pesante perché nella mia testa si è scatenato l’inferno; ho memoria di tutte quelle telecamere fuori da casa nostra. Un incubo che spesso mi viene a trovare”.

Nonostante le difficoltà, Angelina è riuscita a superare quel periodo grazie al sostegno della sua famiglia, che l’ha aiutata a trovare la forza di vivere la sua vita: “Mi hanno aiutata a convincermi che avrei dovuto vivere la mia vita”. Riguardo alla sua partecipazione a Sanremo, Angelina ha scelto di presentare una cumbia, un genere di musica popolare sudamericana. Questa scelta è nata dopo un incontro in studio con Dardust. Anche Madame ha subito abbracciato l’idea, dando vita al brano “La Noia”.

Angelina ha sottolineato che la canzone è stata creata in modo da valorizzare al massimo la sua vocalità. Ha assicurato che il testo è molto profondo e che, nonostante sia un brano up-tempo, mantiene lo stesso approccio diretto e crudo che ha caratterizzato un altro suo pezzo, “Fila indiana”.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

15 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago