L’anticiclone africano ha raggiunto l’Italia, portando effetti contrastanti sul clima del Paese. Mentre al Sud si godrà di temperature piacevoli e sole, al Nord si registreranno freddo e nebbia, con un generale peggioramento della qualità dell’aria.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, spiega che gli anticicloni subtropicali invernali non portano solo un clima piacevole e soleggiato, ma anche alcuni inconvenienti. La stasi atmosferica e la scarsa ventilazione favoriranno lo sviluppo di nebbie sulle zone pianeggianti del Nord. Questa situazione causerà un sensibile peggioramento della qualità dell’aria, con conseguenze dirette sulla salute delle persone, soprattutto anziani e bambini.
Le previsioni per i prossimi giorni saranno piuttosto monotone, secondo Sanò. Il sole sarà prevalente al Centro-Sud, in Liguria, sulle Isole Maggiori e su tutto l’arco alpino e prealpino, dando quasi l’impressione di essere entrati in primavera. Al contrario, la Pianura Padana sarà interessata da nubi basse e nebbie. Anche i famosi “giorni della merla”, tradizionalmente i più freddi dell’anno, questa volta saranno probabilmente i più miti dell’inverno.
Secondo l’esperto, le temperature massime si manterranno sopra la media del periodo. Al Centro-Sud, in Liguria e sui settori alpini, si raggiungeranno valori tra 14 e 21 gradi, mentre sulla Pianura Padana, in presenza di nebbia o nubi basse, si manterranno piuttosto fredde, attorno ai 4-6°C. La stasi atmosferica potrebbe protrarsi anche dopo il giorno della Candelora (2 febbraio).
In conclusione, l’anticiclone africano porterà temperature piacevoli e sole al Sud, ma freddo e nebbia al Nord. È importante prestare attenzione alla qualità dell’aria, soprattutto per le persone più fragili. Le previsioni per i prossimi giorni indicano un clima stabile, con temperature sopra la media del periodo.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…