Categories: Notize Roma

Apertura del Museo della Liberazione: il presidente rifiuta di consegnare le chiavi

Il Museo della Liberazione di via Tasso rimane aperto nonostante la mancanza di vertici

Il Museo storico della Liberazione di via Tasso a Roma rimarrà aperto nonostante la mancanza di vertici. Il Ministero della Cultura non ha ancora rinnovato l’incarico al presidente e ai membri del Comitato direttivo di nomina ministeriale. Nonostante ciò, il presidente uscente, Antonio Parisella, ha deciso di non consegnare le chiavi e di mantenere il museo aperto. Questa notizia è stata condivisa sulla pagina Facebook del Museo della Liberazione di via Tasso con il titolo “Il museo storico della Liberazione apre comunque”.

Solidarietà e apprezzamento per il presidente uscente

Il sindaco di Parma, Michele Guerra, ha espresso solidarietà e apprezzamento per il presidente uscente del Museo della Liberazione di via Tasso. In un messaggio, il sindaco ha sottolineato l’importanza del museo come servizio pubblico e luogo di incontro tra storia, memoria e testimonianza. Ha elogiato il lavoro svolto da Antonio Parisella, definendolo un professore di Storia contemporanea indimenticabile dell’Università di Parma.

Interrogazione al ministro della Cultura

Il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra in Commissione Affari costituzionali di Montecitorio, Filiberto Zaratti, ha annunciato l’intenzione di presentare un’interrogazione al ministro della Cultura riguardo alla mancanza di vertici nel Museo della Liberazione di via Tasso. Questa interrogazione mira a sollecitare il ministero a prendere rapidamente una decisione in merito alla nomina dei nuovi vertici del museo. Anche Alessio d’Amato, esponente di Azione, ha sostenuto la decisione del presidente uscente di mantenere aperto il museo nonostante la scadenza dell’incarico. Ha invitato il Ministero della Cultura a prendere tempestivamente una decisione riguardo alla nomina dei nuovi vertici.

In conclusione, nonostante la mancanza di vertici, il Museo della Liberazione di via Tasso a Roma rimarrà aperto grazie alla decisione del presidente uscente. Questa situazione ha suscitato solidarietà e apprezzamento da parte del sindaco di Parma e ha portato all’annuncio di un’interrogazione al ministro della Cultura da parte di un membro del Parlamento. Ora si attende una decisione rapida da parte del ministero per la nomina dei nuovi vertici del museo.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

14 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

14 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

16 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago