Categories: Gossip

Arabia Saudita: la difficile vita delle mogli dei calciatori rifiutate dalla società

La vita delle wags in Arabia Saudita: una realtà difficile da affrontare

Le compagne e mogli dei giocatori di calcio che hanno deciso di trasferirsi in Arabia Saudita per seguire il progetto arabo si trovano ad affrontare una realtà molto diversa da quella europea. Le rivelazioni fatte al Daily Mail da alcune wags, che hanno preferito rimanere anonime, sono sconcertanti e gettano luce su una situazione complessa e difficile da affrontare.

Difficoltà nell’adattarsi alle norme locali

Una delle principali difficoltà che le donne incontrano in Arabia Saudita riguarda il modo di vestire. Secondo le testimonianze delle wags, è molto difficile essere considerate “vestite adeguatamente” dalla gente del posto. Anche se il caldo è insopportabile, non è permesso indossare pantaloncini in pubblico, nemmeno in spiaggia. Le donne che osano infrangere queste regole vengono guardate con disprezzo e possono subire sgridate o insulti. Come racconta una delle wags intervistate: “Non possiamo indossare pantaloncini in pubblico, nonostante il caldo. Non puoi indossarli nemmeno in spiaggia. E se lo fai, le persone ti guardano come se ti odiassero. Può essere molto intimidatorio“.

Limitazioni nella libertà di movimento

Oltre alle restrizioni sul modo di vestire, le wags si trovano ad affrontare limitazioni nella loro libertà di movimento. Una delle testimonianze riporta il caso di una wag che è stata allontanata da un centro commerciale perché le sue braccia e le sue spalle non erano coperte. La donna è stata invitata a tornare solo quando si fosse vestita in modo adeguato. Questo tipo di episodi si ripetono spesso e possono essere molto spaventosi. Come racconta la wag: “A volte le donne ti urlano insulti e può essere molto spaventoso. Quando si tratta di donne, qui la cultura è molto diversa e sono molto rigidi. Se non si è abbastanza coperti, si possono vivere dei momenti difficili quando esci. Non puoi comportarti in modo naturale come in Occidente. Devi stare in guardia ogni volta che esci, quindi tendi a non uscire“.

Una realtà difficile da affrontare

La vita delle wags in Arabia Saudita è quindi molto diversa da quella a cui erano abituate in Europa. Le restrizioni sul modo di vestire e sulla libertà di movimento rendono difficile per loro adattarsi alla cultura locale e vivere una vita normale. Come sottolinea una delle wags intervistate: “Non è facile per le donne approdate in Arabia Saudita, soprattutto se per la gente del posto non sei vestita adeguatamente. Può essere molto intimidatorio“. Queste testimonianze gettano luce su una realtà poco conosciuta e sollevano importanti questioni riguardo ai diritti delle donne in Arabia Saudita.

In conclusione, la vita delle wags in Arabia Saudita è tutt’altro che facile. Le restrizioni sul modo di vestire e sulla libertà di movimento rendono difficile per loro adattarsi alla cultura locale e vivere una vita normale. È importante prendere in considerazione queste testimonianze e riflettere sulle questioni riguardanti i diritti delle donne in Arabia Saudita.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

5 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

6 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago