Ariccia ha ufficialmente dato il via alla 72° Sagra della Porchetta, un evento atteso con entusiasmo dalla comunità e dagli appassionati della buona cucina. L’inaugurazione, che ha avuto luogo venerdì 30 agosto, ha visto la partecipazione del Sindaco Gianluca Staccoli e di altri rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. Questo weekend promette di essere ricco di eventi e sorprese per tutti i partecipanti.
La Sagra della Porchetta è molto più di un semplice evento gastronomico: è una vera e propria celebrazione della tradizione di Ariccia. Conosciuta a livello internazionale, la porchetta di Ariccia è un simbolo di qualità e maestria culinaria. Questa sagra, che raggiunge quest’anno la sua 72° edizione, rappresenta un’occasione unica per la città di Castelli Romani di esaltare il suo prodotto più rinomato, attirando visitatori da ogni angolo d’Italia e non solo.
Da venerdì 30 agosto fino a domenica 1 settembre, Ariccia diventerà il centro di un fitto programma di eventi pensato per coinvolgere e divertire i visitatori di tutte le età. Le strade della città saranno animate da spettacoli, degustazioni e numerose attività culturali. Tra i momenti più attesi del fine settimana c’è il caratteristico lancio dei panini con porchetta su Piazza della Repubblica, un evento che richiama sempre una grande partecipazione, tra risate e gustose sfide.
L’inaugurazione della sagra è stata arricchita dalla presenza di numerose autorità locali e nazionali. Accanto al Sindaco Staccoli, hanno preso parte alla cerimonia il Senatore Marco Silvestroni, i Consiglieri di Città Metropolitana Marta Elisa Bevilacqua e Massimo Ferrarini, oltre a numerosi sindaci dei comuni vicini. La sicurezza dell’evento è stata garantita dalla presenza delle Forze dell’Ordine, inclusi i Carabinieri, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Ariccia.
La 72° Sagra della Porchetta di Ariccia è un appuntamento imperdibile, che combina sapientemente tradizione e innovazione. Questo evento rappresenta una straordinaria opportunità per scoprire le eccellenze gastronomiche della regione e vivere un fine settimana all’insegna del divertimento e della convivialità. Se siete alla ricerca di un’esperienza unica, Ariccia è il posto giusto dove trascorrere il weekend!
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…