Notize Roma

Ariccia: il festival dell’archeologia 2024 conquista pubblico e critica

Il Palazzo Chigi di Ariccia è stato il palcoscenico della terza edizione del Festival dell’Archeologia Storia Arte e Tradizioni ai Colli Albani. L’evento, svoltosi sabato 13 luglio, ha attirato un’ampia partecipazione di pubblico, affascinato dal convegno intitolato “La Battaglia di Aricia 504 a.C. – 2024 d.C.“. Il convegno ha commemorato i 2500 anni dalla sconfitta degli Etruschi sotto il comando di Lars Porsenna.

Discorsi di apertura delle autorità

Il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, ha dato il via alla manifestazione affermando: “Ospitare il Festival dell’Archeologia è stato un vero privilegio. La comunità e gli studiosi hanno reso il Festival un grande successo, celebrando la nostra storia e rafforzando l’orgoglio cittadino”.

Contributi delle autorità locali

La Consigliera Anita Luciano ha ringraziato gli organizzatori e ha sottolineato l’importanza del convegno all’interno del progetto “Ariccia da Amare“. La Consigliera Regionale Edy Palazzi ha evidenziato il valore educativo degli eventi culturali per i giovani, mentre la Consigliera della Città Metropolitana Marta Elisa Bevilacqua ha lodato la qualità degli interventi che hanno messo in luce la ricchezza storica del territorio.

Premi e riconoscimenti speciali

Durante il festival, il Direttore del Parco dell’Appia Antica, Simone Quilici, ha ricevuto il “Premio Festival dell’Archeologia 2024” per il suo impegno nella tutela della via Appia Antica. Questo premio sottolinea l’importanza di conservare e promuovere il patrimonio storico della regione.

Interventi degli esperti e accademici

La giornata è stata arricchita da numerosi interventi di esperti. Il Prof. Giovanni Brizzi ha esplorato le conseguenze della Battaglia di Aricia sulla storia di Roma, mentre il Prof. Alessandro Jaia ha discusso il ruolo strategico del porto di Anzio. Altri interventi hanno analizzato le ricerche archeologiche recenti in varie località come Anzio, Ariccia, Frascati, Lanuvio, Nemi e Velletri.

Attività collaterali e rievocazioni storiche

L’associazione di archeologia sperimentale Legio XXX Ulpia Traiana Victrix ha contribuito all’evento con una mostra sull’equipaggiamento militare romano, offrendo ai partecipanti un tuffo nel passato e un’esperienza tangibile della storia.

Soddisfazione degli organizzatori

Maria Cristina Vincenti, ideatrice del Festival, ha manifestato la sua soddisfazione per il successo dell’evento: “Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al Festival 2024. Questo progetto ha il potenziale per diventare un evento di rilevanza nazionale, unendo comunità e studiosi nella celebrazione della nostra eredità culturale.”

Prospettive future

Il Festival dell’Archeologia di Ariccia si conferma un appuntamento fondamentale per l’area dei Castelli Romani, capace di attirare un vasto pubblico e di promuovere la ricerca storica e archeologica. La rievocazione storica e gli interventi degli esperti hanno evidenziato l’importanza di conoscere e valorizzare il passato, rendendo l’evento un punto di riferimento per la cultura e la storia locale.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago