Arrestato 23enne marocchino per violenza sessuale a Desio: aggredita una donna in strada - Occhioche.it
Un grave episodio di violenza ha scosso la cittadina di Desio, in provincia di Monza, dove un giovane di 23 anni, di origini marocchine, è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di violenza sessuale e resistenza. La vicenda è emersa nei giorni scorsi quando alcuni cittadini, testimoni dell’aggressione, hanno prontamente avvisato le autorità, consentendo un rapido intervento della polizia stradale.
L’incidente si è verificato in un orario diurno, intorno alle 17.30, quando la vittima, una donna che stava rientrando a casa, si è trovata in una situazione di pericolo. Mentre percorreva la pista ciclabile, la donna ha incrociato un gruppo di giovani, tra i quali si trovava anche l’aggressore. Secondo quanto ricostruito, il 23enne, dopo aver invitato la donna ad accompagnarlo a casa sua, ha repentinamente cambiato atteggiamento, aggredendola e immobilizzandola a terra.
Dopo l’aggressione, la vittima è stata trovata in stato di bisogno dagli agenti, privi di sensi e con evidenti segni di violenza sul corpo. I presenti, allarmati dalla scena, hanno aiutato a fermare una pattuglia di polizia in transito sulla statale 36. Grazie alle informazioni fornite dai testimoni, che hanno descritto il soggetto e gli episodi di violenza, gli agenti sono stati in grado di rintracciare il 23enne, che aveva tentato di scagliarsi contro di loro con alcune bottiglie.
Quando le forze dell’ordine hanno localizzato il giovane, questi si trovava sulla pista ciclabile limitrofa, visibilmente in stato di ebbrezza e di aggressività. La reazione ostile ha reso necessario l’intervento di un’ambulanza, poiché l’uomo ha manifestato segni di alterazione. I poliziotti, nonostante i tentativi di resistenza da parte dell’arrestato, sono riusciti a effettuare i provvedimenti di rito e a portarlo in custodia.
Dai successivi accertamenti è emerso che il giovane aveva precedenti penali e risultava irregolare nel territorio nazionale. Quest’ultimo aspetto ha ulteriormente complicato la sua posizione legale. Dopo l’arresto, l’indagato è stato trasferito presso la casa circondariale di Monza, dove attenderà di essere interrogato dall’autorità giudiziaria.
L’episodio ha scosso profondamente la comunità di Desio e ha suscitato un forte dibattito sull’argomento della sicurezza nei luoghi pubblici. L’azione tempestiva dei cittadini ha dimostrato quanto appaia fondamentale la collaborazione tra i cittadini e le forze di polizia per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere. Inoltre, l’accaduto ha riacceso i riflettori sulla questione della sicurezza urbana e sull’importanza di implementare misure efficaci per garantire la tutela delle persone, in particolare di quelle più vulnerabili.
In un contesto sempre più difficile, eventi come questi richiamano l’attenzione di tutti, evidenziando la necessità di una maggiore sensibilizzazione e di politiche di prevenzione più incisive.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…