Categories: Notize Roma

“Arrestato 28enne di Casarano per falsificazione e vendita online di banconote in euro”

Contesto: Un giovane di Casarano, in provincia di Lecce, è stato arrestato per aver allestito una vera e propria tipografia clandestina e aver prodotto e commercializzato banconote false in euro, utilizzando uno username con il proprio nome di battesimo per promuovere la vendita online.

Prima parte: ‘indagine e l’arresto

Sottotitolo: ‘attività illecita del 28enne di Casarano

Un’indagine condotta dai carabinieri di Roma ha portato all’arresto di Simone Giuseppe Alfarano, 28enne originario di Casarano, in provincia di Lecce. ‘uomo è accusato di aver falsificato banconote di vario taglio, da 5 a 100 euro, e di averle promosse e vendute online, utilizzando uno username con il proprio nome di battesimo.

Grazie a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal gip di Lecce, Anna Paola Capano, su richiesta del sostituto procuratore Maria Grazia Anastasia, i carabinieri sono riusciti a bloccare l’attività illecita del giovane.

Secondo quanto accertato dagli investigatori, Alfarano avrebbe effettuato almeno 163 spedizioni di banconote false in Italia e all’estero, da dicembre 2022 a maggio 2023. Per pubblicizzare la sua attività, avrebbe persino creato un listino prezzi e condiviso foto delle banconote false online.

Sottotitolo: La tipografia clandestina e i complici

‘attività illecita del 28enne di Casarano non si limitava alla sola vendita online delle banconote false. Alfarano avrebbe infatti allestito una vera e propria tipografia clandestina, utilizzando materiali e strumenti reperiti sul web per falsificare le banconote.

Secondo le indagini, il giovane avrebbe anche ricevuto l’aiuto di complici, la cui identificazione è ancora in corso. Gli investigatori stanno lavorando per identificare tutti i soggetti coinvolti nella produzione e distribuzione delle banconote false.

Seconda parte: Le conseguenze della falsificazione di banconote

Sottotitolo: ‘impatto sulla fiducia nella moneta

La falsificazione di banconote è un’attività illecita che ha gravi conseguenze sulla fiducia nella moneta e sull’economia. Le banconote false, infatti, possono circolare indisturbate per un certo periodo di tempo, creando confusione e incertezza tra i consumatori e gli operatori economici.

Inoltre, la presenza di banconote false sul mercato può minare la fiducia nella moneta, con conseguenze negative sull’economia e sul sistema finanziario.

Sottotitolo: Le pene previste per la falsificazione di banconote

La falsificazione di banconote è un reato grave, punito severamente dalla legge. In Italia, chi falsifica banconote può essere punito con la reclusione da 4 a 12 anni e con una multa da 2.582 a 10.329 euro.

Inoltre, chi viene condannato per falsificazione di banconote può essere sottoposto a misure di prevenzione, come il divieto di soggiorno in determinati luoghi o il sequestro dei beni utilizzati per commettere il reato.

Giordana Bellante

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

8 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

9 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago