Categories: Notize Roma

Arrestato addetto alle pulizie per usura in ospedale: scoperta una rete di prestiti illeciti

Un caso allarmante ha colpito il mondo della sanità a Roma, dove un addetto alle pulizie, M. P., 60 anni, è stato arrestato con l’accusa di usura, rapina, tentata estorsione e esercizio abusivo dell’attività finanziaria. Le indagini, iniziate nel settembre 2022, a seguito della denuncia di una vittima, hanno rivelato una rete di prestiti usurari tra colleghi ospedalieri, aggravando il quadro già preoccupante delle difficoltà economiche.

Prestiti usurari: la vicenda di una vittima

La storia di questa vicenda inizia nel 2018, quando una delle vittime ha richiesto un prestito di 500 euro a M. P.. Le difficoltà economiche erano originate dallo stato di salute precario della compagna e della madre. Solo un mese dopo, l’addetto alle pulizie cominciò a richiedere indietro il denaro, ma non come un gesto fraterno, bensì come un’operazione commerciale, imponendo la restituzione con pesanti interessi.

Dalla fine del 2018 fino al 2022, la vittima è riuscita a restituire un totale di circa 20.000 euro, dilazionati in ben 51 rate mensili. L’interesse applicato si è rivelato aberrante: un tasso del 917,14%, che chiaramente esponeva le pratiche usurarie di M. P.. Questo non è stato un caso isolato, ma parte di un trend inquietante che ha destato l’attenzione delle forze dell’ordine.

Indagini e scoperte inquietanti

Le indagini condotte dai Carabinieri della stazione di Porta Portese hanno svelato un panorama preoccupante, con almeno altre quattro vittime che hanno subito la stessa sorte. Gli importi richiesti per i prestiti variavano da 500 a 4.800 euro, e M. P. applicava tassi d’interesse compresi tra il 35% e l’80%. Inoltre, per ogni rata pagata in ritardo, veniva imposta una mora che variava tra i 90 e i 100 euro.

Durante la pandemia, a causa delle restrizioni che limitavano l’accesso agli ospedali, M. P. ha adottato metodi sempre più coercitivi. Si faceva versare i pagamenti su una carta prepagata che aveva sottratto con forza a una delle sue vittime, segnando un’escalation della sua violenza nei confronti di chi si trovava in difficoltà. Queste pratiche hanno portato a un volume di affari illecito che ha superato i 100.000 euro.

Operazione dei Carabinieri: arresto e sequestro

Il culmine delle indagini si è manifestato nel corso di un’operazione dei Carabinieri, che ha portato all’arresto di M. P., ora in custodia cautelare agli arresti domiciliari. Durante le perquisizioni eseguite nella sua abitazione, gli agenti hanno trovato documentazione utile per le indagini e, soprattutto, una busta contenente 13.000 euro in contanti, sottoposta a sequestro.

Il lavoro meticoloso delle forze dell’ordine ha permesso di ricostruire un ampio quadro di transazioni economiche illecite, portando alla luce non solo l’operato di M. P. ma anche l’entità del fenomeno usurario che si annida talvolta in contesti lavorativi di fiducia come quelli ospedalieri. La vicenda non ha solo sollevato preoccupazione per la sicurezza economica dei lavoratori, ma anche sulla necessità di un maggiore controllo su tali attività all’interno delle strutture sanitarie.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago