Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
Arrestato due volte in tre giorni per violazione del divieto di avvicinamento
Un uomo di 39 anni è stato arrestato due volte nel giro di tre giorni a Reggio Calabria per aver violato il divieto di avvicinamento alla sua ex compagna. Nel primo episodio, la donna ha chiesto l’intervento della polizia quando si è accorta della presenza dell’uomo nonostante le restrizioni imposte dalla misura a suo carico. Gli agenti sono intervenuti prontamente e lo hanno arrestato per aver violato le prescrizioni. Si è scoperto che l’uomo aveva appena terminato di scontare i domiciliari con braccialetto elettronico per reati quali evasione, minacce, atti persecutori e furto in abitazione.
Nuovo arresto per inosservanza del divieto
Nonostante i domiciliari, l’uomo è stato fermato di nuovo due giorni dopo per aver violato nuovamente il divieto di avvicinamento alla sua ex convivente. Questa volta, si era introdotto nell’appartamento della donna mentre lei era assente, approfittando della situazione per aspettarla. Quando la donna è tornata a casa e ha notato la presenza dell’uomo, è fuggita con i suoi due figli minori e si è rifugiata presso i genitori, chiedendo l’intervento della polizia. Gli agenti hanno trovato l’uomo all’interno dell’appartamento e lo hanno arrestato, portandolo in carcere.
Un caso di violenza domestica che richiede attenzione
Questo caso di violenza domestica mette in luce l’importanza di prendere sul serio le misure di restrizione imposte per proteggere le vittime. La donna coinvolta ha avuto il coraggio di chiedere aiuto alle autorità quando si è resa conto che il suo ex compagno stava violando il divieto di avvicinamento. È fondamentale che le vittime di violenza domestica si sentano supportate e protette dalle forze dell’ordine, e che i responsabili vengano puniti per le loro azioni. La polizia ha svolto un ruolo cruciale nell’arresto dell’uomo e nel garantire la sicurezza della donna e dei suoi figli. È importante che la società continui a sensibilizzarsi su questi problemi e a fornire risorse e supporto alle vittime di violenza domestica.