Categories: Notize Roma

Arresti per tentata estorsione a Brindisi: coinvolto un poliziotto in servizio

Contesto: Un’indagine su una presunta tentata estorsione ai danni dei titolari di un’attività di gastronomia a Brindisi ha portato all’arresto di tre persone, tra cui un poliziotto in servizio. ‘inchiesta, condotta dalla polizia e dalla guardia di finanza, ha portato alla luce un caso di estorsione aggravata dal metodo mafioso e di accesso abusivo alla banca dati delle forze dell’ordine.

Tentata estorsione ai danni di un’attività di gastronomia: due arresti

Minacce e richieste di denaro a un titolare dell’attività

Bryan Maggi e Davide Di Lena, entrambi di 34 anni, sono stati arrestati con l’accusa di estorsione con l’aggravante del metodo mafioso. Secondo le indagini, i due uomini avrebbero minacciato uno dei titolari dell’attività di gastronomia, chiedendo una somma di denaro pari a 20mila euro. La vittima, dopo aver subito le minacce, avrebbe denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine, avviando così l’indagine che ha portato all’arresto dei due presunti estorsori.

Poliziotto arrestato per accesso abusivo alla banca dati

Il vice ispettore avrebbe fatto accesso alla banca dati per motivi personali

Il vice ispettore Ilario Zippo, 51 anni, è stato arrestato con l’accusa di accesso abusivo alla banca dati Sdi delle forze dell’ordine. Secondo le indagini, il poliziotto avrebbe fatto accesso alla banca dati per motivi personali, non legati al suo lavoro. In particolare, la vittima dell’estorsione si sarebbe rivolta a Zippo per ricevere informazioni su una serie di persone, già note alle forze dell’ordine, per intervenire in sua difesa dopo le minacce subite. Tuttavia, dall’attività investigativa è emerso che il poliziotto aveva già fatto accesso alla banca dati in passato, non per ragioni d’ufficio.

Ai tre arrestati è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare disposta dal gip del tribunale di Lecce su richiesta della Dda, dopo le indagini svolte dalla polizia e dalla guardia di finanza. ‘indagine, ancora in corso, mira a fare luce su eventuali altri episodi di estorsione e sull’eventuale coinvolgimento di altre persone nella vicenda. ‘arresto del poliziotto in servizio, inoltre, solleva questioni sulla sicurezza e sull’utilizzo appropriato delle banche dati delle forze dell’ordine, che dovrebbero essere utilizzate esclusivamente per scopi investigativi legittimi.

Copyright ANSA

Luisa Pizzardi

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

10 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

10 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago