Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2024 by Luisa Pizzardi
Artem Dovbyk è ormai vicino a diventare un giocatore della AS Roma, con l’ufficializzazione del suo trasferimento attesa nei prossimi giorni. Dopo una serie di trattative con il Girona, il club giallorosso sta lavorando per ottenere il sì definitivo e portare il talento ucraino nella capitale. Questo acquisto rappresenterebbe un importante passo per la squadra, arricchendo il suo attacco con un giocatore di grande qualità e determinazione.
Il trasferimento: dettagli e fasi della trattativa
L’accordo tra la Roma e il Girona è attualmente in fase di definizione. Il club spagnolo ha richiesto del tempo per considerare l’offerta di 32 milioni più 4 di bonus, oltre a una percentuale sulla futura rivendita del 10%. Questa proposta, inviata dai Friedkin, punta a discostarsi dalla clausola rescissoria di 40 milioni, che la Roma vorrebbe evitare per facilitare la gestione dei pagamenti. Il fatto che Dovbyk sia desideroso di trasferirsi a Roma gioca a favore del club italiano, rendendo l’affare più appetibile.
È interessante notare come Dovbyk sia stato acquistato dal Girona solo un anno fa per 7 milioni dagli ucraini del Dnipro. La differenza di prezzo indica un’impennata della sua valutazione, merito delle prestazioni eccellenti che ha mostrato nella stagione appena trascorsa. L’offerta inviata dalla Roma, pur non avendo ancora ricevuto risposta definitiva, è considerata solida e vantaggiosa per entrambe le parti. I dirigenti giallorossi sono pronti a fare ulteriori sforzi, se necessario, per assicurarsi il giocatore.
Il contesto del trasferimento e i motivi della controversia con l’Atletico Madrid
Negli ultimi giorni si sono verificati sviluppi significativi che hanno influenzato la posizione di Dovbyk sul mercato. La rottura con l’Atletico Madrid è stata attribuita a un cambiamento nelle condizioni contrattuali, che avrebbero ridotto il compenso per il Girona a favore di un aumento dello stipendio per il calciatore. Questo ha portato a una frizione tra lo staff di Dovbyk e l’Atletico, aprendo la strada a nuove opportunità.
In questo contesto, la chiamata di Daniele De Rossi ha avuto un ruolo cruciale. De Rossi ha offerto al centravanti la possibilità di diventare un protagonista in Serie A, con un progetto ambizioso in vista. Questo colloquio sembra aver influito positivamente sul processo decisionale di Dovbyk, che ha iniziato a vedere la Roma come una meta ideale per la sua carriera.
La rapidità con cui si è sviluppata la trattativa nella scorsa settimana, culminando nel viaggio a Roma del procuratore Alex Liundovskyi, sottolinea l’importanza del momento. La Roma ha saputo cogliere l’opportunità di affiancare il proprio progetto sportivo con un talento che ha già dimostrato di saper eccellere nei palcoscenici maggiori.
L’attesa dei tifosi e le aspettative per il nuovo attaccante
I tifosi della Roma sono in fermento per l’arrivo di Dovbyk, attesi a Fiumicino per accoglierlo calorosamente. Dopo aver già festeggiato l’arrivo di Matias Soulé, l’attesa per il nuovo centravanti è palpabile. Vi è anche la possibilità che i Friedkin organizzino un’accoglienza spettacolare, similmente a quanto accaduto per l’arrivo di star come Dybala e Lukaku, atterrando a Ciampino con un volo privato.
Dovbyk arriva in un momento cruciale per la Roma, che sta cercando di migliorare la sua competitività in campionato. Anche se Lukaku ha lasciato un’eredità di 13 gol, Dovbyk presenta un curriculum impressionante: 24 reti nella Liga con il Girona, di cui è stato il capocannoniere. Queste statistiche confermano il suo potenziale e l’abilità di contribuire in modo significativo all’attacco giallorosso. Con una carriera promettente davanti a sé e l’intento di migliorarsi costantemente, Dovbyk è un acquisto che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni romane.
L’attesa cresce intorno a questo possibile colpo di mercato, che appare sempre più vicino a concretizzarsi, promettendo nuove emozioni per i tifosi giallorossi e un impulso significativo alla squadra.